
PROGETTO ROCK'N BALL 3°edizione
Organizzato dai musicisti che vi suoneranno
con l'appoggio di UAU-Umanisti per l'Appoggio Umano
Entra nel Circuito Musicale del ROCK'n BALL
Il ricavato servirà per finanziare i progetti di
Appoggio Umano che si realizzano in Senegal, Perù e
Marocco con i volontari UAU.
siete TUTTI invitati a portare il vostro messaggio e le
vostre iniziative nello
" Spazio Aperto alla NoN-Violenza"
Venite a firmare la legge di iniziativa popolare per l'introduzione
dei diritti umani come materia di studio
Rockn'Ball è nato in Garfagnana qualche anno fa
come iniziativa di Solidarietà nei confronti dei
terremotati turchi.
Si è caratterizzato subito come una iniziativa
giovanile, rivolta ai giovanissimi amanti del Rock duro.
La seconda edizione il seguente anno ha permesso di presentare
l'Associazione a diverse centinaia di persone. I gruppi
musicali (i cui componenti superano a fatica i 20 anni)
hanno collaborato attivamente per la sua realizzazione.
Così Rockn'Ball sta cominciando ad essere, oltre
che un concerto di solidarietà, un evento autorganizzato
dai giovani musicisti che vogliono avere l'opportunità di
suonare (la prossima edizione in Garfagnana nel 2003) Visita
il sito www.uauonlus.it
Sabato 26 Aprile 2003 - Rock’n Ball 3 – Musica
per la Solidarietà fra i Popoli: un’idea diventata
realtà.
Un sogno è un sogno finché rimane in una
persona…
…
ma quando siamo in due ad avere lo stesso sogno
allora è la realtà che si sta facendo strada.
Il ROCK' n BALL e' un concerto che 4 anni fa nacque con
lo spirito di collaborazione per i terremotati in Turchia.
Partecipando ad una campagna di raccolta e invio materiali
di prima necessità che il Movimento Umanista realizzò in
tutta Europa, organizzammo questo concerto come contributo
e per non rimanere con le mani in mano.
Sono passati altri due anni per organizzare il secondo
Rock’n Ball e lo facemmo nel 2001.
Nel frattempo l’Associazione “U.A.U.-Umanisti
per l’Appoggio Umano” Onlus (www.uauonlus.it)
continuava a crescere e avevamo iniziato nuove campagne
in Senegal, Perù e Marocco. Così il Rock’n
Ball iniziò a prendere una connotazione ben precisa:
raccogliere fondi per le Campagne d’Appoggio Umano
che stavamo facendo con la nostra Associazione UAU.
Ma questo non ci bastava…
Volevamo che il ROCK'n BALL fosse qualcosa di più e
che potesse andare oltre la beneficenza e oltre la performance
di chi vi partecipava.
“
Volevamo un’idea da lanciare a futuro e che aprisse
le nostre azioni e le nostre aspirazioni…qualcosa
che ci conducesse più in la di dove eravamo oggi,
che ci muovesse e ci desse forza e direzione.”
Così sviluppammo il “Progetto Rock’n
Ball”: un'esperienza di partecipazione attiva per
tutti quei gruppi che non hanno possibilità di suonare
in pubblico o che non hanno mai partecipato ad un concerto.
Uno spazio aperto alla sperimentazione, autorganizzazione
e reciprocità.
Come?
Con il R'nBALL vogliamo insegnare a chiunque come organizzarsi
un concerto e a chiunque voglia ripetere lo stesso evento,
l'equipe del R'nBALL gli darà le dritte per tirarsi
su la propria serata e realizzare il proprio R'n BALL nel
proprio paese o città.
Questa è la reciprocità che vogliamo realizzare
come Umanisti: abbiamo imparato una cosa e reciprocamente
la vogliamo insegnare a chiunque voglia inserirsi in questo
ambito di condivisione.
Un’esperienza comune che unisce in un obiettivo.
La formazione di un’equipe è fondamentale
perché non vogliamo creare un mostro senza direzione
e quindi quello che facciamo lo facciamo di forma organizzata,
perchè vogliamo rafforzarci come individui e come
insieme umano, perché crediamo che il futuro potrà cambiare
a partire dagli insiemi umani organizzati.
Il concerto che si realizza e che porta il nome Rock’n
Ball è e rimarrà sempre per la solidarietà alle
Campagne di Appoggio Umano della UAU, quindi tutto quello
che si raccoglie lo depositiamo sul C.C.P n. 26290528 intestato
a Associazione UAU (specificando nella causale “Contributo
Rock’n Ball”).
Il ROCK'n BALL di quest’anno si è già trasformato
e non è solo una serata ma una maratona che inizia
nel pomeriggio di sabato 26 aprile e che vedrà sul
palco esordienti e non che sperimenteranno le proprie capacità per
un totale di 12 gruppi.
Per la prossima edizione puntiamo di fare una maratona
che inizi la sera di un giorno e finisca la sera del giorno
successivo, e per dare più corpo alla manifestazione
stiamo pensando di coinvolgere le scuole nell’elaborazione
di progetti in vari formati (video, audio, dipinti, scritti,
etc.) che abbiano come tema un dei seguenti:
1- diritti umani
2- la reciprocità e l’autorganizzazione
3- la condivisione
4- la non-violenza e lo sviluppo umano.
Ringraziamo tutte le associazioni che hanno partecipato
e tutti quelli che hanno aiutato anche in minima parte.
I commercianti e i privati che hanno contribuito in materiali
o donazioni.
Ringraziamo tutti per realizzare con noi questo sogno che
oramai è la realtà che si è fatta
strada.
Basta con le parole...che parlino ritmo e musica.
Pace Forza & Allegria
Come si realizza un Rock’n Ball.
Entra anche tu nell’equipe Rock’n Ball, per
organizzarlo è semplice, seguendo questi punti e
col nostro aiuto tutto si sviluppa tranquillamente.
1° Trovare amici per darci una mano (questo è il
più importante…perché da soli nessuno
fa niente!!!)
2° Trovare un impianto audio e luci per il palco.
3° Come trovare dei finanziamenti.
4° Come organizzare il bar.
5° Come pubblicizzare la manifestazione.
6° Cercare persone disposte ad aiutarci per gli addobbi
del locale.
7° Questioni legali.
8° Il locale.
9° Un/a bravo/a presentatore/ice che animi la serata.
La formazione di un’equipe è fondamentale
perché non vogliamo creare un mostro senza direzione
e quindi quello che facciamo lo facciamo di forma organizzata
e soprattutto vogliamo rafforzarci come insieme umano perché crediamo
che il futuro potrà cambiare a partire dagli insiemi
umani organizzati.
|