In the late 1880's, three brothers left Sommocolonia to make
their fortune. In those days there were more than 600 people
living in Sommocolonia. The only connection with the outside
world was the old Roman mule track and people were often born
and died without ever leaving Sommocolonia.. The three brothers
were Bonafede, Sabato and Ferrucio Moscardini.
They first tried their luck in Baltimore, America for three
years. With the money they earned they bought land and houses
in Sommocolonia where Bonafede and Alfredo Moscardini still reside.
They then returned to Europe and worked their way across France
and England to end up in Glasgow. Here they sold religious statuettes
or figurines made from plaster. They were reasonably prosperous,
set up an ice-cream business, bought a horse and cart and became
part of a thriving Italian community in Glasgow.
Then tragedy struck. One day, in 1895, Ferrucio was out with
the horse and cart and the horse got a stone in its shoe. While
he was trying to fix the situation, the horse reared and kicked
him in the head - fatally wounding him. We have the diary of
Bonafede who records the utter despair of the two brothers. So
much so that they sold up and returned to Sommocolonia.
The experiences that they gained were passed to their children.
Bonafede had six of which four of whom emigrated and Sabatino
had three of whom one travelled to UK.
This week the descendants of these two brothers are meeting
in Sommocolonia for a grand reunion. Around 100 Moscardinis will
assemble for Mass in San Freddiano in Sommocolonia followed by
a meal in La Cantina at Ghivizzano.
The families come from Bonafede's two sons Federigo and Guiseppe
and Sabatino's son Victor all living in the UK. Bonafede's eldest
daughter, Speranza, emigrated to Boston, Massachussets and her
grandchildren and great grandchildren will be present. They will
link up with those fortunate enough to have always remained in
this beautiful country.
Nel tardo 1880, tre fratelli lasciarono Sommocolonia per cercare la loro fortuna. In quei giorni c'erano più di 600 persone che vivevano a Sommocolonia. L'unico legame con il mondo esterno era la vecchia mulattiera romana e spesso le persone nascevano e morivano senza mai lasciare Sommocolonia. I tre fratelli erano Bonafede, Sabato e Ferrucio Moscardini.
Inizialmente tentarono la loro fortuna a Baltimora, in America, per tre anni. Con i soldi guadagnati comprarono terreni e case a Sommocolonia, dove Bonafede e Alfredo Moscardini risiedono ancora oggi. Poi tornarono in Europa e attraversarono la Francia e l'Inghilterra per poi stabilirsi a Glasgow. Qui vendevano statuette religiose o figurine in gesso. Erano abbastanza prosperi, avviarono un'attività di gelateria, comprarono un cavallo e un carro e divennero parte di una fiorente comunità italiana a Glasgow.
Poi colpì la tragedia. Un giorno, nel 1895, Ferrucio era fuori con il cavallo e il carro e il cavallo si infilò una pietra nella zampa. Mentre cercava di risolvere la situazione, il cavallo si imbizzarrì e lo colpì alla testa, ferendolo mortalmente. Abbiamo il diario di Bonafede che registra lo sconforto totale dei due fratelli. Tanto che vendettero tutto e tornarono a Sommocolonia.
Le esperienze che accumularono furono tramandate ai loro figli. Bonafede ne ebbe sei, di cui quattro emigrarono, e Sabatino ne ebbe tre, di cui uno viaggiò nel Regno Unito.
Questa settimana i discendenti di questi due fratelli si stanno riunendo a Sommocolonia per un grande raduno. Circa 100 Moscardini si riuniranno per la Messa a San Freddiano a Sommocolonia, seguita da un pasto a La Cantina a Ghivizzano.
Le famiglie provengono dai due figli di Bonafede, Federigo e Guiseppe, e dal figlio di Sabatino, Victor, tutti residenti nel Regno Unito. La figlia maggiore di Bonafede, Speranza, emigrò a Boston, Massachusetts, e i suoi nipoti e pronipoti saranno presenti. Si uniranno a coloro che hanno avuto la fortuna di rimanere sempre in questo bellissimo paese.
Further information can be obtained
from Alfredo Moscadini on 'alfredo.moscardini@sunderland.ac.uk'. |