| 
        23th July 2001
        Saint Cristoforo - Patron Saint of
        Barga
        
        images taken from the live
        web broadcast of the ceremony 
         
        Due giornate di grande festa e di suggestiva tradizione
        quelle che si appresta a vivere, tra oggi e domani, la cittadina
        barghigiana. In questi due giorni si tengono infatti i festeggiamenti
        in onore del patrono, San Cristoforo, voluti e sostenuti dall'Amministrazione
        Comunale e dalla Propositura.Le celebrazioni del Santo protettore, grazie alla spinta del
        Comune di Barga, hanno fatto registrare in questi ultimi tre
        anni il ritorno al prestigio che l'appuntamento rivestiva nei
        decenni scorsi, soprattutto a causa della nuova attenzione dedicata
        alla solenne processione della sera della vigilia, appunto stasera,
        ed all'aggiunta di altre iniziative quali l'istituzione dei riconoscimenti
        dei "San Cristoforo d'Oro" ai barghigiani più
        meritevoli in Italia e nel mondo.
 Ma vediamo nel dettaglio il programma dei festeggiamenti. Si
        inizia subito, da questa mattina: alle 11, nella sala consiliare,
        avverrà la presentazione del nuovo manifesto ufficiale
        della festa di San Cristoforo, opera dell'incisore Swietlan Kraczyna.
 Il quadro da cui è nato il nuovo manifesto, verrà
        successivamente donato all'amministrazione Comunale, che lo esporrà
        permanentemente nella stessa sala consiliare, questo pomeriggio
        alle 18, ad apertura della cerimonia per la consegna dei "San
        Cristoforo d'oro".
 I premiati sono quelli annunciati nei giorni scorsi: il regista
        Gualtiero Jacopetti; l'ing. Ildo Barsanti di Barga che fu anche
        presidente della Provincia; il proposto di Barga mons. Piero Giannini, il conservatore
        di Casa Pascoli, prof. Gian Luigi Ruggio, l'ex vice presidente
        regionale Marialina Marcucci, il preside del polo scolastico
        superiore di Barga, prof. Raolo Rossi, il presidente del GVS, Alberto
        Bianchi, il "bargo-estero", Dante Toti, al presidente
        onorario della CRL, dott. Vincenzo Da Massa Carrara, l'economista,
        prof. Antonio Cicognani.
 Durante la cerimonia verrà anche consegnato un premio
        speciale alla giornalista Simonetta Bartolini de "Il Giornale
        della Toscana", per i suoi pregevoli servizi su Barga e
        la sua cultura.
  
         
         
        back to
        main page
         
       |