A tutti i miei parrocchiani e amici affezionati a Barga gli auguri più belli di un 2002 sereno, con tanta salute, benessere, pace e fede. Dio ci benedica.
posted by Don Piero 10:16 AM
A tutti i parrocchiani di Barga e agli amici residenti all'estero, in particolare a quelli di Chicago, auguro un santo Natale e un felice Anno 2002. Prego Gesù Salvatore affinche viviate in buona salute e ogni in pace con tutti, soprattutto in famiglia. con tanto affetto Don Piero. Dio ci benedica.
posted by Don Piero 9:38 PM
24 settembre 2001
Le ricorrenze religiose del periodo estivo si sono celebrate con solennità e con buona presenza di fedeli. La festa dell’Esaltazione della Santa Croce nella chiesa del SS. Crocifisso ha concluso l’anno pastorale 2000/2001 e ci ha dato l’occasione per contemplare l’amore di Dio che nella croce di Gesù Cristo si manifesta con estrema chiarezza e ci coinvolge in modo tale che la sua croce è anche la nostra.
A questo punto riprendiamo le attività che avevamo sospeso per un giusto periodo di riposo. Rimettiamo in moto la macchina della pastorale parrocchiale.
La formazione cristiana, attraverso l’evangelizzazione e la catechesi, è il principale compito della comunità: crescere e far crescere nella fede, nell’adesione sempre più matura e generosa a Dio ed ai fratelli, sull’esempio di Gesù e di Maria Santissima.SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO AMERICANO
Domenica 16 settembre a Renaio, il paese più alto del barghigiano (1000 m s.l.m), in occasione delle “Quarantore” abbiamo pregato per la pace e per i deceduti nell’attacco terroristico e distruzione delle due torri di New York e del Pentagono di Washington. Erano presenti sacerdoti e fedeli provenienti dalle parrocchie del vicariato di Barga.Il DOTT. LIDO STEFANI AL C.d.A.
Giovedì 27 ottobre alle ore 21 presso il Centro d’Ascolto in via del Pretorio il Dott. Lido Stefani ci parlerà della sua esperienza in Ruanda e della nuova visita che vi farà fra non molto tempo. L’incontro, da non perdere, ci offre l’occasione per manifestare al dott. Stefani la nostra profonda riconoscenza e un segno concreto di solidarietà alla popolazione, soprattutto bambini, del Ruanda.
posted by Don Piero 7:08 PM
Venerdì 14 settembre - Esaltazione della Santa Croce
Appena abbiamo avuto notizie, martedì 11 novembre “giorno buio nella storia dell’umanità”, dell’attacco all’America, al popolo americano e a tutto il mondo civile, presi da un profondo senso di angoscia e di sgomento il pensiero è andato alle numerose vittime, alle loro famiglie, ai nostri concittadini che risiedono in America e in particolare a New York. Guardandoci negli occhi ci siamo chiesti: ma com’è potuto succedere un fatto simile? Com’è possibile che delle persone giungano a tanto? A distruggere ed uccidere migliaia di persone innocenti? Per che cosa? Ciò che è apparso a noi in quei momenti, in quelle ore, in questi giorni è stato orribile. Povera gente! Quanta sofferenza! Che dolore! Abbiamo detto. Il dolore ci attanagliava impedendoci di pensare. Lo strazio che vedevamo in tante persone era anche lo strazio nostro e a poco a poco entrava in noi un forte senso di paura. I responsabili devono essere individuati ed esemplarmente puniti.. Noi credenti in Cristo ci siamo raccolti in preghiera per trovare in noi la forza, il coraggio di credere in Dio Padre buono e misericordioso e in quella grandissima parte dell’umanità che nel rispetto delle persone desidera vivere in pace.
La Comunità cristiana di Barga esprime profondi e sinceri sentimenti di cordoglio agli amici americani e al loro Presidente, auspica che, con l’aiuto di tutti, si possa ristabilire, nel rispetto dei diritti umani e nella giustizia, una vera pace fra i popoli.
posted by Don Piero 11:01 PM
Prima di iniziare l’uso di internet per comunicare con chi lo desidera, ma soprattutto con i concittadini residenti a Barga e all’estero, sento il dovere di ringraziare vivamente Mr. Keane che mi ha dato lo spazio nel suo vasto e ben congegnato progetto (www.barganews.com).
E’ la prima volta che uso questo straordinario strumento che mi permette di inserirmi, piccolo piccolo, in un mondo grande tutto da scoprire. Sono un prete, parroco di Barga, una meravigliosa cittadina in una bellissima Valle della provincia di Lucca. Man mano che andremo avanti insieme, avremo tempo per conoscerci e per ampliare e approfondire le nostre conoscenze. Intanto saluto affettuosamente tutti i visitatori e particolarmente i Barghigiani residenti e all’estero.BARGA - UNA COMUNITA’ VIVA
A Barga non si chiudono mai i battenti delle attività. La nostra comunità sospende, nel periodo estivo, come avviene generalmente nelle altre rialtà parrocchiali, la catechesi tradizionale dei fanciulli, ma offre occasioni, appuntamenti, iniziative per i piccoli e per i grandi, che possono contribuire senz’altro alla crescita del livello sociale, culturale e religioso dei singoli e della comunità.
Ricordiamo gli avvenimenti che hanno coinvolto tantissime persone: il 41° Raduno Nazionale dei Suonatori di Campane il 5e 6 maggio u.s.; il 25° di Parrocchia del Proposto Mons. Piero Giannini il 10 giugno; il 25° di Sacerdozio di Don Antonio Pieraccini, nostro parrocchiano, celebrato in occasione della festa del Patrono il 25 luglio e la straordinaria Processione di San Cristoforo della sera precedente; la giornata del “Perdono d’Assisi” nella chiesa di S. Francesco il 2 agosto e alla sera la bella Processione con la statua del Santo.
Il 15 agosto, giornata del ferragosto, alla Fornacetta si è celebrata la solennità di Maria Assunta, titolare della chiesa di quel rione, ma cara a tanti Barghigiani che vi ritornano per rivivere i bei ricordi dell’infanzia e per rafforzare l’amore alla Vergine Santissima assunta in cielo. La chiesa è piccola per quel giorno ed allora, come ogni anno, è stata ampliata con un “tendone” che copre tutta la piazza antistante.
Il 16 agosto si svolge la festa di San Rocco al Giardino. Nella chiesa di cui San Rocco è titolare si sono ritrovate tantissime persone provenienti dai paesi vicini e della Valle, fin dal primo mattino. Naturalmente molti si sono riversate al Giardino per fare acquisti ai numerosi banchetti della tradizionale fiera di S. Rocco.
In tutte queste celebrazioni c’è stato un numerosissimo concorso di gente, sono risultate ben preparate e altrettanto riuscite.
Altre numerose manifestazioni di carattere prettamente culturale, sociale e ricreativo sono state organizzate e realizzate molto bene dall’Amministrazione comunale, da Opera Barga, da Barga Jazz e da varie associazioni.
posted by Don Piero 4:45 PM
Please welcome aboard the newest member of the barganews.com team; the Proposto di Barga :- Don Piero. He will be here later in the week after a few "teething" problems have been sorted out with his computer.
posted by keane . 8:56 PM