Questa mattina Barga è stata attraversata da un variopinto corteo composto da volontari e utenti di numerose associazioni benefiche provenienti da Lucca, Prato, Versilia, Media Valle e Garfagnana e da tanti bambini delle scuole primarie del capoluogo. Tutti insieme, preceduti dai giovani sbandieratori di Gallicano, per prender parte alla Giornata dell’Amicizia, evento sempre molto partecipato che fa parte della Settimana della Solidarietà, quest’anno giunta alla XXIII edizione.
Organizzatore di questo bel momento di amicizia e condivisione il Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga che, potendo contare sulla disponibilità di volontari e associazioni amiche come gli Alpini in congedo, i Donatori di sangue ed altre realtà, hanno saputo creare una bella mattinata di giochi all’aperto in cui tutti – studenti, volontari e utenti – sono stati protagonisti e si sono divertiti.
[dw-post-more level=”1″]
no images were found
L’inizio dei giochi, organizzati in piazzale Matteotti, è stato preceduto dai saluti del presidente del GVS Myrna Magrini e dal Sindaco Marco Bonini, che hanno voluto ringraziare volontari e cittadinanza tutta per la sensibilità da sempre dimostrata verso il tema della diversità.
In corteo con i “suoi” ragazzi anche il barghigiano Manuel Graziani, presidente di Annfas Lucca, il quale sta partecipando ad importanti progetti in favore dell’espressione e dell’integrazione dei disabili con la creazione di una nuova casa famiglia.
La Giornata dell’Amicizia ha visto anche la partecipazione dell’Atleta non vedente Stefano Gori, che ha presieduto la premiazione dei giochi; la mattinata di festa si poi è conclusa con un pranzo sociale preparato dagli allievi dell’Istituto alberghiero.
[/dw-post-more]