Non un semplice saggio di danza ma una vera e propria kermesse che ha riunito centinaia di persone: questa la manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio di sabato 17 dicembre al Cinema SMI per festeggiare la lunga attività della palestra Judo Club Fornaci.
Si avvicina infatti il cinquantesimo anniversario per questa importante realtà, che dal 1963 ha caratterizzato la formazione fisica e sportiva di centinaia di ragazzi e ragazze, annoverando tra gli iscritti campioni nel campo del Judo di altissimo livello; oltre a questa soddisfazione, il Judo Club può vantare un altro importante primato, quello di essere la palestra più longeva dell’intera Toscana, tanto da poter contare, quando i festeggiamenti entreranno nel vivo, sulla presenza del presidente nazionale del CONI alla cerimonia che si terrà nel 2013.
Quello di sabato è stato intanto un primo passo con un vero e proprio show portato in scena dalle classi di danza delle insegnanti Lucia Lucchesi e Lara Barbi e condotto da Claudio Sottili, a pieno titolo presentatore ufficiale delle manifestazioni Judo Club.
no images were found
Ma lo spettacolo è stato allietato anche dai prodigi del Mago Ruiz, arrivato appositamente per incantare la platea, tanto numerosa da non lasciare un solo posto libero in piedi.
Questa bella festa, dedicata a sport e divertimento è stata anche l’occasione per consegnare il premio Judo Club 2011, un riconoscimento che viene consegnato ai membri della palestra per aver contribuito in vario modo al suo sviluppo.
Quest’anno la medaglia è andata a Michele Manfredi, direttore dello stabilimento fornacino di KME Italy – in carica da poco più di un anno – per aver immediatamente capito, e da subito sostenuto, l’importanza della palestra dimostrando grande interesse e sostegno nel suo sviluppo. Prima di lui, altri manager di SMI prima e KME poi hanno ricevuto questo riconoscimento, dato che questa “Premiata palestra ginnica” nacque proprio per volontà del direttore Luigi Orlando per creare un’associazione che formasse il fisico e la mente dei ragazzi del paese.
no images were found
Alla cerimonia hanno preso parte non solo il presidente del Judo Club, Ivano Carlesi, ma anche il Sindaco Marco Bonini e l’assessore Gianpiero Passini, per sottolineare l’importanza di KME e del suo attuale direttore non solo relativamente alla palestra ma verso tutto il territorio, con la progettazione della tanto attesa “bretellina”, con la realizzazione di nuovi parcheggi per i dipendenti che andranno a giovare all’intero paese e con altri interventi sugli impianti per un totale di 35milioni di euro da investire in tre anni su Fornaci.
Si è respirata aria di sport e sviluppo, dunque, ma anche di impegno sociale, dato che da sempre il Judo Club sostiene l’associazione “Soccorso Clown” e che le offerte raccolte all’entrata sono state devolute ad ADMO, associazione donatori di midollo osseo.
Un pomeriggio che ha coinvolto tantissime persone e numerosi aspetti della vita sociale, finito con un rinfresco e con l’appuntamento alle prossime iniziative che si svolgeranno durante il 2012 e che culmineranno nel 2013 con un gran galà degno di un cinquantesimo anniversario così importante.
qui le immagini e la cronaca del saggio di giugno 2011