Per tutti gli appassionati e non solo l’evento più atteso del festival è “Barga In Jazz” che quest’anno si svolgerà domenica 21 Agosto come sempre nelle vie del Centro Storico di Barga. Dalle ore 17:00 jazz in ogni piazzetta del centro storico si esibirà un gruppo jazz. Ecco tutti i gruppi partecipanti: a Porta Reale Piero Orsi Quartet; in Piazza dell’Annunziata il quartetto di Max Soggiù e Andrea Garibaldi; in vicolo del sole Daniele Pacchini e Angelo Lazzeri; in Piazza Angelio la Monday Big Band di Umberto Marsilla; in piazza del comune l’ensemble Saxophonia diretto da Giancarlo Rizzardi; in Piazza Garibaldi Open session a cura del BargaJazz Club con Simone Venturi, e J.J. Carde dove i musicisti di passaggio si potranno unire alla jam; In Piazza del Sargentone Daniele Orselli Quartet. Ospiti itineranti la travolgente Fantomatik Orchestra di Stefano Scalzi.
Dalle 18:00 nella suggestiva cornice del Duomo di S. Cristoforo concerto a solo del sassofonista Pietro Tonolo.
In serata in Piazza Angelio alle 21,30 il gruppo Emma e gli Aristodemo’s ci faranno fare un tuffo nel passato con il loro progetto di Italian swing degli anni ’30 ’40. Il gruppo, formato da Emma Morton alla voce, Alessandro Rizzardi al mandolino, Fabio Guazzelli alla chitarra, Leonado Gnesi al contrabbasso, Keane alle percussioni, ospiterà inoltre Rossano Emili al clarinetto e Luca Giovacchini alla chitarra.
Il Festival continuerà poi fino a sabato 27 con il seguente programma:
22 e 23 Agosto nel giardino di Villa Moorings Hotel si terranno le finali del Barga Jazz Contest 2011, dedicato ai gruppi emergenti con i quattro gruppi rimasti in gara: Paranoid Quartet, Hard Chords Trio, Gianluca Chiarini Sextet, The Omit Five.
Mercoledì 24 Agosto sempre nel giardino di Villa Moorings, ore 21,30 verrà presentato il libro “BargaJazz” scritto da Renzo Cresti, ed a seguire un altro progetto sulla musica italiana e il jazz del giovane saxofonista Luca Bellotti: “Nel cielo dei Bars Quartet”;
il 25 di Agosto al Teatro dei Differenti alle ore 21,30 Michela Lombardi Quartet + Nico Gori in “AMORE D’AUTORE” un viaggio attraverso la canzone d’amore d’autore tra gli anni ’60 e ’90;
il 26 e 27 agosto al Teatro dei Differenti si svolgerà il Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz: dedicato per quest’anno a un tema specifico ‘Italian Songbook’ ossia il rapporto tra jazz e musica italiana. Direttore della BargaJazz Orchestra come sempre Bruno Tommaso mentre ospite d’eccezione per la serata finale del 27 sarà la cantante fiorentina Barbara Casini.
Sempre il 27 Agosto presso Palazzo Pancrazi alle ore 18,00, presentazione del libro di Domenico Manzione “Il mio amico Chet. Storia un po’ vera un po’ no del processo a Chet Baker” (Pacini Fazzi Editore)”
Inoltre dal dal 19 al 27 agosto presso Villa Moorings Hotel torna l’Enojazz: le incredibili jam session con i protagonisti del festival dalle ore 23:30,
per tutto il periodo del festival sempre nel giardino di Villa Moorings dalle ore 20:30 jazz for dinner: cena buffet a base di jazz… a cura di Ristorante Scacciaguai ecco il programma delle prossime serate: 21 agosto, jazz buffet con Fantomatik Orchestra, 22/23 BargaJazz Contest, 24 Nel Cielo dei Bars, 25 Trio Scafroglia, 26 Note Noire, 27 Organic Groove.
info: www.bargajazz.it, info@bargajazz.it, tel. 0583723860
prenotazioni cene: 0583711368 – 3408305142 – info@scacciaguai.it