Domenica 29 maggio è stata, su e giù per l’Italia, l’11° Giornata Nazionale dei Sentieri in occasione della quale le diverse sezioni del Club Alpino Italiano promuovono la manutenzione e il ripristino di sentieri e segnaletica.
Il CAI Barga non si è sottratto a questo impegno ed ha puntato alla manutenzione del sentiero 18, che partendo dal Crocialetto sopra Coreglia Antelminelli, porta in vetta al Monte Rondinaio, a 1870 metri, dove, seppur in una giornata tiepida e senza troppo vento i “nostri” hanno trovato ancora un po’ di neve.
Sedici soci del CAI hanno raccolto l’invito ed armati del necessario hanno percorso il n° 18 per tagliare alberi caduti o cresciuti fuori sede, risistemare tratti di sentiero, ritracciare i caratteristici segni bianchi e rossi. Per segnalare il sentiero che si snoda per la prima parte nei boschi e poi sul fianco nudo del Rondinaio sono stati sistemati 12 segnavia in castagno e costruite 4 “madonne” o “omini”, mucchi di pietre che poi, contrassegnati con i colori e il numero del sentiero indicano il percorso senza essere troppo invasivi.
Peccato che, mentre da una parte si fa, dall’altra si “sfa”: i soci del CAI Barga hanno infatti segnalato che sulla parte del sentiero 00 di loro competenza – dalla Porticciola al Saltello – qualcuno ha divelto e portato via i pali segnavia sistemati appena pochi mesi fa, mandando alle ortiche tempo e denaro spesi dai volontari sentieristi.
no images were found