Local Voices, Shared Visions: ‘InComune’ Returned to Barga
The Galleria Comunale in Barga reopened its cultural calendar with the fifth edition of InComune, a collective exhibition celebrating the diverse creative voices of the Serchio Valley and beyond. Running from 17 May to 8 June, the exhibition featured works by a wide range of local and international artists living in Tuscany—each one invited to interpret and respond to the spirit of Barga.
Curated for the third year running by Gian Guido Grassi, InComune continued the vision initiated by Kerry Bell and Giorgia Madiai, a project warmly embraced by the municipal administration. The opening night, held on Saturday at 6 p.m., welcomed civic representatives and a lively audience into the heart of the old city.
This year’s show brought together paintings, sculptures, photographs, design works, and performance pieces by artists including Swietlan Nick Kraczyna, Petra Wend, Keane, Franco Bigagli, Leo Turri, Alba Calamari, Niki Spearman, Jan Donnelly, Giuseppe Cristofani, Riccardo Bertoni, Jane Richardson, Richard Clare, Donatella Nardini, Michele Citti, Tony Phillips, and Siona Dunn.
“We wanted to create a shared space where the language of art could speak across disciplines and backgrounds,” said curator Gian Guido Grassi. “Each artist was invited to create a work dedicated to Barga—its nature, its village, its people and their culture. The exhibition became a kind of dialogue, rooted in place but open in expression.”
Open from Thursday to Sunday each week, the exhibition offered free admission and welcomed locals and visitors alike to reflect on the richness of the area through the eyes of its artists.
Voci Locali, Visioni Condivise: ‘InComune’ è Tornata a Barga
La Galleria Comunale di Barga ha riaperto il suo calendario culturale con la quinta edizione di InComune, una mostra collettiva che celebra le molteplici voci creative della Valle del Serchio e oltre. In programma dal 17 maggio all’8 giugno, l’esposizione ha presentato le opere di numerosi artisti locali e internazionali residenti in Toscana—ognuno invitato a interpretare e raccontare lo spirito di Barga.
Curata per il terzo anno consecutivo da Gian Guido Grassi, InComune ha proseguito il percorso avviato da Kerry Bell e Giorgia Madiai, un progetto accolto con entusiasmo dall’amministrazione comunale. L’inaugurazione, svoltasi sabato alle ore 18, ha visto la partecipazione delle istituzioni e di un pubblico numeroso nel cuore della città vecchia.
L’edizione di quest’anno ha riunito pittura, scultura, fotografia, design e performance con opere di Swietlan Nick Kraczyna, Keane, Petra Wend, Franco Bigagli, Leo Turri, Alba Calamari, Niki Spearman, Jan Donnelly, Giuseppe Cristofani, Riccardo Bertoni, Jane Richardson, Richard Clare, Donatella Nardini, Michele Citti, Tony Phillips e Siona Dunn.
“Abbiamo voluto creare uno spazio condiviso in cui il linguaggio dell’arte potesse parlare oltre i confini delle discipline e delle esperienze personali,” ha spiegato il curatore Gian Guido Grassi. “Ogni artista è stato invitato a realizzare un’opera dedicata a Barga—alla sua natura, al borgo, alla sua gente e alla loro cultura. La mostra si è trasformata in un dialogo, radicato nel territorio ma aperto all’espressione.”
Aperta dal giovedì alla domenica, l’esposizione ha offerto ingresso gratuito, accogliendo residenti e visitatori desiderosi di riscoprire la ricchezza del territorio attraverso lo sguardo degli artisti.