Il concorso della Befana casalinga 2025 – barganews

Il concorso della Befana casalinga 2025

The third edition of the competition for the best homemade Befana in Barga.

This contest is dedicated to the traditional biscuit prepared in households, especially for the Epiphany.

The best Befana of this 2025 edition was awarded to Antonella Pellegrinotti from Barga.
Second place went to Chiara Farsetti from Fornaci, who also won the special prize for the best “pinzettatura.” Third place was Michela Bertucci from San Pietro in Campo.


Befana Biscuits: A Taste of Tradition from Barga, Tuscany

In the heart of Tuscany, the ancient city of Barga comes alive with traditions that honour its rich history and culture. Among these, the celebration of La Befana on 6 January stands out.

This folkloric figure, often depicted as a kindly witch, is said to bring sweets to children who have been good and coal to those who have not.

Central to the festivities are the beloved Befana biscuits — a culinary treasure that embodies the spirit of the season.

These Befana biscuits are more than a seasonal treat—they are a symbol of warmth, community, and tradition in Barga.

Their delicate citrus and almond notes, coupled with the richness of marzipan and a whisper of liqueur, make them a perfect accompaniment to a cup of espresso or a glass of vin santo.

As the snow dusts the surrounding mountains and the city glows with festive lights, these biscuits serve as a reminder of the enduring charm of Tuscan heritage.

 
  

  
 

La terza edizione del concorso per la migliore Befana casalinga di Barga.

La migliore Befana di questa edizione 2025 è stata assegnata ad Antonella Pellegrinotti di Barga. Il secondo posto è andato a Chiara Farsetti di Fornaci, che ha anche vinto il premio speciale per la migliore “pinzettatura.” Il terzo posto è stato conquistato da Michela Bertucci di San Pietro in Campo.

Questo concorso è dedicato al biscotto tradizionale preparato nelle case, in particolare in occasione dell’Epifania.
Biscotti della Befana: un sapore di tradizione da Barga, Toscana

Nel cuore della Toscana, l’antica città di Barga prende vita con tradizioni che onorano la sua ricca storia e cultura. Tra queste, spicca la celebrazione della Befana il 6 gennaio.

Questa figura folkloristica, spesso rappresentata come una gentile strega, si dice porti dolci ai bambini buoni e carbone a quelli che non lo sono stati.

Al centro dei festeggiamenti ci sono gli amati biscotti della Befana — un tesoro culinario che incarna lo spirito della stagione.

Questi biscotti non sono solo una delizia stagionale, ma anche un simbolo di calore, comunità e tradizione a Barga.

Le loro delicate note di agrumi e mandorla, unite alla ricchezza del marzapane e a un tocco di liquore, li rendono il perfetto accompagnamento a una tazza di espresso o a un bicchiere di vin santo.

Mentre la neve imbianca le montagne circostanti e la città si illumina di luci festive, questi biscotti ci ricordano l’incanto senza tempo del patrimonio toscano.