Sara has been regularily exhibiting her work here in Barga for almost a decade – her first exhibition back in 2005 can be seen here , her last exhibition in 2014 here and her site can be viewed here
Sara Massocco nasce a Torino dove consegue il diploma di Scuola d’Arte. Per molti anni svolge la sua attività come ceramista per poi sfociare nella pittura su tela e su tavola, scultura e grafica con tematiche diverse, dal primo stile del Metafisico alle altalene nel cielo, bambole e manichini, corazzieri a cavallo per poi raggiungere il periodo della metamorfosi con la mostra a Torino, a Ferrara, a Barga e a Casale Monferrato, ottenendo consensi ed apprezzamenti sia dalla stampa che dai visitatori per l’originalità della sua inventiva. Originali anche i suoi libri in bronzo e bassorielievi in terracotta.
Nel 2004 tiene un’esposizione nel Centro Culturale di Castelo Branco del Pranà in Brasile. Nel 2006 espone a Barga nel chiostro del Palazzo Balduini e dona al Comune una sele in terracotta con stemma della citàà sormontata da San Cristoforo, attualmente visibile nell’atrio del comune. Nel 2007, alla Galleria Comunale di Lucca, durante il settembre lucchese, tiene una mostra intitolata “Allegoria”, donando al comune una stele con bassorilievi inerenti alla città sormontata dalla figura di San Martino.Nel 2009 al Museo UEM Mudì di Maringà – Paranà – Brasile, dove lascia alcune opere in permanenza. Risiede a Monti di Villa, provincia di Lucca.
Mario Bargero
… un susseguirsi di esposizioni in varie città italiane e francesi tra le più importanti citiamo Torino, Roma, Firenze, Napoli, Alessandria, Genova, Milano, Aosta, Wittleschein e Mulhouse (Alsazia).
Nasce a Casale Monferrato nel 1935 – his site can be seen here
Dall’anno 1965 partecipa a numerose collettive e concorsi nazionali ed internazionali.
Nel 1967 tiene la sua prima personale presso il Comune della sua Città con un susseguirsi di esposizioni in varie città italiane e straniere.
Dal 1970 al 1973 organizza per il Comune della sua città, varie mostre di scultura e grafica con la partecipazione dei migliori artisti italiani.
Nel 1973 con lo scultore Bagna, il pittore Campese, l’incisore Di Palma e altri, fonda il Circolo culturale (Aleramica), dando importante svolta artistica culturale alla sua città.
Nel 1996 si trasferisce in Toscana dove tiene diverse personali :
1996 – Barga – Galleria Piazza Angelio
1999 – Sillico – Centro int. di Cultura e Spiritualità
2001 – Lucca – Chiesa di S.Giulia
2003 – Bagni di lucca – Studio d’arte “Il Ponte”
2005 – Barga – Palazzo Balduini
2006 – Lucca – Galleria Comunale “Piazza dell’Angelo”.
2006 – Brasile – Museo Mudi di Maringà
Nel 2004 con la pittrice Sara Massocco allestisce una importante esposizione di scultura e Pittura presso il Centro Culturale di Castelo Branco nella regione del Paranà in Brasile.