Its been a few years coming but finally this afternoon the first of Consulta dei Giovani took place in Palazzo Pancrazi with Sabrina Giannotti, Councillor delegated to youth policy and 21 young people eager to take part in the democratic process.
The Consulta dei Giovani is an attempt at youth participation with the municipal administration. The objectives include promoting and enhancing the presence, culture and activities of young people in society; the comparability among young people, associations and institutions; encourage the creation of new groups in our area; promote, support and disseminate initiatives, events, debates, research, meetings and events aimed at enhancing youth culture.
Cari ragazzi,
consapevole delle difficoltà che incontrate oggi quando chiedete di essere ascoltati, e avendo l’opportunità concessami dai cittadini e dal nostro Sindaco Marco Bonini, di ricoprire un ruolo istituzionale che mi permette di occuparmi di Voi, è con enorme piacere che intendo comunicarvi che il nostro Comune con delibera n. 9 del 06/02/2014 ha approvato lo Statuto della Consulta Comunale dei Giovani.
Qualcuno si domanderà: “Ma che cos’è?”
Bene, vi rispondo che è un Organismo di partecipazione del mondo giovanile all’azione dell’ Amministrazione Comunale e strumento di conoscenza della realtà dei giovani.
Quali saranno i prossimi passi?
Insediare (rendere operativa) la Consulta dei Giovani
Chi può entrarne a far parte?
Tutti i ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 20 anni residenti nel Comune di Barga.
Perchè è importante partecipare?Ecco alcuni buoni motivi:
• Promuovere e valorizzare la presenza, la cultura e le attività dei giovani nella società;
• Promuovere la possibilità di confronto fra i giovani , le Associazioni e le Istituzioni;
• Favorire la creazione di nuovi gruppi nel nostro territorio;
• Promuovere, sostenere e divulgare iniziative, eventi, dibattiti, ricerche, incontri e manifestazioni finalizzate a valorizzare il mondo giovanile.Pertanto, considerata l’importanza di tale Organismo, chiedo a tutti gli interessati di iscriversi alla Consulta dei Giovani, compilando l’apposito modulo che potrete scaricare dal sito www.comune.barga.lu.it ed inviare o consegnare direttamente all’ufficio protocollo del Comune Barga, via di mezzo, 45 entro le ore 12.00 del giorno 17 gennaio 2015 o inviare per mezzo postale entro la suddetta data e pervenuti al Comune nei precedenti tre giorni.
La segreteria del Comune, dopo aver esaminato le domande e riscontrato la conformità al bando, provvederà a formare l’elenco dei giovani e delle associazioni/organizzazioni aderenti alla consulta comunale dei giovani.
Sarà cura della stessa comunicare in tempo utile, la data ed il luogo, della Prima Assemblea Generale della Consulta dei giovani del Comune di Barga.
Inoltre la domanda e il Regolamento possono essere reperiti presso Ufficio Segreteria – Ufficio URP – Ufficio distaccato di Fornaci di Barga oppure scaricati dal sito internet www.comune.barga.lu.it.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Segreteria Sindaco:
0583 724727- 0583 72471Un saluto
Sabrina Giannotti – Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili