Some storm damage in Barga last night – barganews

Some storm damage in Barga last night

A stormy night, marked by heavy rain and, above all, strong winds.

The most significant incident occurred in Piazza Pascoli, where a large section of the Lebanon cedar—the tree closest to the kindergarten—came crashing down. The fallen branch narrowly missed the display window of a fruit and vegetable shop on Via Mordini, shattered a stone-and-iron bench, bent two streetlights, and destroyed some of the newly installed Christmas lights for the Christmas season.

The impact of the storm extended beyond the piazza. Local technicians, municipal workers, and contractors worked through the night to clear roads blocked by fallen trees. Among the affected routes were the Filecchio-Tiglio road, the road to San Pietro in Campo, and Piangrande, where the removal of a large tree required extensive efforts and assistance from the fire brigade.

“Additionally, the road in Loppia was temporarily closed due to debris but has since been reopened. While circulation in the area is slowly returning to normal, crews remain on-site addressing damage and clearing the remaining hazards.

 
  

  
 

Una notte di maltempo, caratterizzata da piogge intense e, soprattutto, forti venti.

L’episodio più significativo si è verificato in Piazza Pascoli, dove una grande porzione del cedro del Libano, l’albero più vicino alla scuola materna, è crollata al suolo. Il ramo caduto ha sfiorato la vetrina di un negozio di frutta e verdura in via Mordini, distrutto una panchina in pietra e ferro, piegato due lampioni e danneggiato alcune delle luci natalizie appena installate per le festività.

L’impatto del maltempo si è esteso oltre la piazza. Tecnici locali, operai comunali e ditte esterne hanno lavorato tutta la notte per sgomberare le strade bloccate da alberi caduti. Tra le vie colpite figurano la strada Filecchio-Tiglio, la strada per San Pietro in Campo e Piangrande, dove la rimozione di un grande albero ha richiesto notevoli sforzi e l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Inoltre, la strada provinciale di Loppia è stata temporaneamente chiusa a causa dei detriti, ma è stata successivamente riaperta. Sebbene la circolazione nell’area stia lentamente tornando alla normalità, le squadre sono ancora al lavoro per affrontare i danni e rimuovere i restanti pericoli.