Exhibition – Mauro Togneri – Ricordo di un artista – barganews

Exhibition – Mauro Togneri – Ricordo di un artista

At Palazzo Pancrazi, an exhibition of wooden bas-relief sculptures by the late Mauro Togneri offers visitors an intimate glimpse into the work of a self-taught artist who pursued his craft with passion and heart.

Mauro Togneri, though lacking formal artistic training, spent much of his early life creating wooden bas-reliefs that reflected his own experiences and surroundings. The work on display in Palazzo Pancrazi carries a sincerity and dedication that reveal his love for the medium. Each piece tells its own story, capturing scenes that connected Togneri with the natural world and his everyday life.

The exhibition has been thoughtfully organised by Togneri’s son, who wanted to honour his father’s dedication to woodworking. It’s a reflection of his personal journey with art, not seeking validation, but simply the joy of creation.

For those drawn to authentic, personal stories in art, the exhibition at Palazzo Pancrazi offers a touching experience — a chance to appreciate the work of a man whose artistic journey was not about perfection, but about the simple act of creating.

 
  

  

A Palazzo Pancrazi, una mostra di bassorilievi in legno del compianto Mauro Togneri offre ai visitatori uno sguardo intimo sull’opera di un artista autodidatta che ha perseguito il suo mestiere con passione e cuore.

Mauro Togneri, pur non avendo ricevuto una formazione artistica formale, ha trascorso gran parte della sua vita a creare bassorilievi in legno che riflettevano le sue esperienze e il suo ambiente. Le opere esposte a Palazzo Pancrazi portano con sé una sincerità e una dedizione che rivelano il suo amore per il materiale. Ogni pezzo racconta la sua storia, catturando scene che collegavano Togneri al mondo naturale e alla sua vita quotidiana.

La mostra è stata organizzata con cura dal figlio di Togneri, che ha voluto onorare la dedizione del padre alla lavorazione del legno. È un riflesso del suo percorso personale con l’arte, non in cerca di convalida, ma semplicemente della gioia di creare.

Per coloro che sono attratti da storie autentiche e personali nell’arte, la mostra a Palazzo Pancrazi offre un’esperienza toccante — un’opportunità per apprezzare l’opera di un uomo il cui viaggio artistico non riguardava la perfezione, ma il semplice atto di creare.