Cafe Capretz – Bianca Passaglia exhibition

Bianca Passaglia

Nasce a Pisa nel 1991 e fin da piccola mostra una grande passione per il disegno. Frequenta l’istituto d’arte, a Lucca (Istituto d’arte A.Passaglia) e a Pisa (Istituto d’Arte F.Russoli).

Qui si diploma nel 2010 in “pittura e decorazione”, frequenta poi  l’Accademia di Belle Arti di Carrara, indirizzo pittura. Inizia ad esplorare il suo interesse per l’illustrazione per l’infanzia e partecipa quindi a corsi avanzati di Illustrazione per l’Infanzia, presso la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sàrmede. Qui approfondisce diverse tecniche espressive, che confluiscono nei suoi primi lavori di Illustrazione (2011 – 2013).

Si “allontana” per un periodo di tempo dalla strada artistica e vive un’esperienza di lavoro all’estero.

Torna in Italia e lavora per anni nel sociale, in vari ambiti: minori non accompagnati, scolarizzazione dei bambini presso insediamenti rom, servizi a persone senza fissa dimora, case famiglia madre/bambino.

Nel 2019 decide però di immergersi nella carriera artistica, buttandosi quindi totalmente nel mondo dell’illustrazione per l’infanzia. Frequenta un corso avanzato alla Scuola di Illustrazione di Scandicci e prende parte a diversi progetti artistici (vedi sotto).

Nel 2020 decide di unire la passione per il sociale e per l’arte diplomandosi in ARTETERAPIA.

Bianca Passaglia è sempre stata un’amante della Natura e della vita agreste; nel 2022 ha l’occasione di spostarsi nella bellissima e verde Garfagnana dove si dedica completamente all’arte, svolgendo lavori di decorazione di interni, dedicandosi a progetti libro, laboratori artistici ed esposizioni personali.

Negli ultimi lavori possiamo notare come confluisca la sua vita: l’amore per la Natura, i messaggi di rispetto, tolleranza e giustizia sociale (tematiche a lei molto care), la passione per lo stile antico e le vecchie tradizioni tramandate, la forza delle donne, il coraggio di combattere per i propri ideali, la verità delle cose semplici.

L’effetto materico della vita e la fermezza di credere che ognuno di noi è portato ad essere ciò che sente nel profondo, se si ha la capacità di ascoltarsi e di sognare.

 

 
  

  

 

Bianca Passaglia

Born in Pisa in 1991, Bianca Passaglia has shown a great passion for drawing since childhood. She attended art school in Lucca (Istituto d’Arte A. Passaglia) and in Pisa (Istituto d’Arte F. Russoli).

She graduated in 2010 with a diploma in “painting and decoration” and then attended the Academy of Fine Arts of Carrara, focusing on painting. She began to explore her interest in children’s illustration and participated in advanced courses in Children’s Illustration at the International School of Illustration in Sàrmede. There, she deepened her knowledge of various expressive techniques, which are reflected in her first illustration works (2011 – 2013).

She “stepped away” from the artistic path for a period and gained work experience abroad.

Returning to Italy, she worked for years in the social sector in various fields: unaccompanied minors, the education of children in Roma settlements, services for homeless people, and mother/child foster homes.

However, in 2019, she decided to immerse herself in an artistic career, fully diving into the world of children’s illustration. She attended an advanced course at the School of Illustration in Scandicci and participated in several artistic projects (see below).

In 2020, she decided to combine her passion for social work and art by obtaining a diploma in ART THERAPY.

Bianca Passaglia has always been a lover of nature and rural life; in 2022, she had the opportunity to move to the beautiful and verdant Garfagnana, where she dedicates herself entirely to art, working on interior decoration, book projects, art workshops, and personal exhibitions.

In her latest works, we can see how her life converges: the love for nature, messages of respect, tolerance, and social justice (themes very dear to her), a passion for antique style and old traditions passed down, the strength of women, the courage to fight for one’s ideals, and the truth of simple things.

The material effect of life and the firmness of believing that each of us is meant to be what we feel deep inside if we have the ability to listen to ourselves and to dream.

Her site can be seen here