At the Cinema Roma di Barga, a show by the GVS di Barga entitled “La novella di Caprona” was staged, directed by Giulia Rapaioli and Gioconda Lorenzini with the cast entirely composed from the Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga.
The novella, a text written by Gioconda Lorenzini, recounted the arrival of Giovanni Pascoli in Caprona.
There was a beautiful finale with the singing of an aria by Puccini, performances of “Canto della Befana,” three poems by Pascoli read by members of the GVS and a final song, “L’Amico” by Dario Baldan Bembo, performed together with the audience.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Al Cinema Roma di Barga, è andato in scena uno spettacolo del GVS di Barga intitolato “La novella di Caprona”, diretto da Giulia Rapaioli e Gioconda Lorenzini, con il cast interamente composto dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga.
La novella, un testo scritto da Gioconda Lorenzini, raccontava l’arrivo di Giovanni Pascoli a Caprona.
C’è stato un bellissimo finale con il canto di un’aria di Puccini, esibizioni del “Canto della Befana”, tre poesie di Pascoli lette dai membri del GVS e una canzone finale, “L’Amico” di Dario Baldan Bembo, eseguita insieme al pubblico.
Amico è – Dario Baldan Bembo
È, l’amico è
Una persona schietta come te
Che non fa prediche e non ti giudica
Tra lui e te divisa in due la stessa anima
Però lui sa, l’amico sa
Il gusto amaro della verità
Ma sa nasconderla, e per difenderti
Un vero amico anche bugiardo èÈ, l’amico è
Qualcosa che più ce n’è meglio è
È un silenzio che può diventare musica
E il mio amore nel tuo amore èÈ, l’amico è
Il più deciso della compagnia
E ti convincerà a non arrenderti
Anche le volte che rincorri l’impossibile
Perchè lui ha, l’amico ha
Il saper vivere che manca a te
Ti spinge a correre, ti lascia vincere
Perchè un amico punto e basta è