La Linea Gotica nella valle del Serchio – an exhibition of photography by Gabriele Caproni at the Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta in Barga Vecchia.
The exhibition is open to the public from 4 pm to 7 pm every day from the 7th August until the 12th September
The Gothic Line (German: Gotenstellung; Italian: Linea Gotica) was a German defensive line of the Italian Campaign of World War II. It formed Field Marshal Albert Kesselring’s last major line of defence along the summits of the northern part of the Apennine Mountains during the fighting retreat of the German forces in Italy against the Allied Armies in Italy, commanded by General Sir Harold Alexander.
Using more than 15,000 slave labourers, the Germans created more than 2,000 well-fortified machine gun nests, casemates, bunkers, observation posts and artillery fighting positions to repel any attempt to breach the Gothic Line
Un viaggio emozionante nella Linea Gotica con le immagini raccolte in questo libro che rappresentano forse l’ultima testimonianza possibile di questi luoghi tristemente bagnati dal sangue. Molti rifugi, che solo i vecchi ricordano, oggi sono crollati o scomparsi e, tra non molto, il tempo finirà per cancellare tutto, lasciando solo la memoria scritta dei fatti che accaddero tra l’estate del 1944 e la primavera del 1945.
L’autore ha realizzato con perseveranza e dedizione una minuziosa rivisitazione dei luoghi di guerra sulla linea gotica, penetrando nei meandri e cunicoli delle trincee.
Ce li mostra come mai si erano visti. Lo fa con maestria tecnica e con l’uso di un bianco e nero ricco di tonalità. Utilizza le luci dei cunicoli con grande professionalità. Il lavoro esprime una profonda conoscenza e sensibilità verso questo territorio che evidentemente conosce e ama profondamente. (M.M.)