Just beyond the Town Hall, past Vicolo Nardi on the right and Vicolo del Comune on the left, you find yourself in a charming piazza with a monument dedicated to Giuseppe Garibaldi.
May 5 1860 – Two ships (the Piedmont and Lombardy), apparently stolen from the Navigation Company Rubattino, carrying about 1088 men led by Giuseppe Garibaldi set sail from Quarto, near Genoa, on their way to Sicily.
The event went down in Italian history as the beginning of the Expedition of the Thousand and the start of the Italian Risorgimento – the process of the unification of Italy.
There were 250 lawyers, hundreds of doctors, 20 pharmacists, 50 engineers and an equal number of sea captains, merchants and artists
There is also a woman, the wife of Crispi, the libertarian Rosalie Montmasson.
The eldest, Thomas Parodi, Genoa, was 70 years old , the youngest was 11 years old, named Joseph Marchetti and his father.
Barga was one of the first cities in Italy to erect a statue to Giuseppe Garibaldi (1807-1882) (article here)
The foremost military figure and popular hero of the age of Italian unification known as the Risorgimento with Cavour and Mazzini he is deemed one of the makers of Modern Italy.
More information about Garibaldi can be found here
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Subito oltre il Municipio, passando per Vicolo Nardi a destra e Vicolo del Comune a sinistra, ci si trova in una piazza incantevole con un monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi.
Il 5 maggio 1860 – Due navi (il Piemonte e la Lombardia), apparentemente rubate dalla Compagnia di Navigazione Rubattino, trasportavano circa 1.088 uomini guidati da Giuseppe Garibaldi, salpando da Quarto, vicino a Genova, diretti verso la Sicilia.
L’evento è entrato nella storia italiana come l’inizio dell’Expedition of the Thousand e l’avvio del Risorgimento italiano – il processo di unificazione dell’Italia.
C’erano 250 avvocati, centinaia di medici, 20 farmacisti, 50 ingegneri e un numero uguale di capitani di mare, mercanti e artisti.
C’era anche una donna, la moglie di Crispi, la libertaria Rosalie Montmasson.
Il più anziano, Thomas Parodi, genovese, aveva 70 anni; il più giovane aveva 11 anni, si chiamava Giuseppe Marchetti e viaggiava con suo padre.
Barga è stata una delle prime città in Italia ad erigere una statua a Giuseppe Garibaldi (1807-1882) (articolo qui).
Figura militare di spicco e eroe popolare dell’epoca dell’unificazione italiana nota come Risorgimento, insieme a Cavour e Mazzini, è considerato uno dei fondatori dell’Italia moderna.
Maggiori informazioni su Garibaldi possono essere trovate qui.