“Funk Power Up “, nasce da un idea di Dario Carli e Keki Andrei a fine 2015, accomunati dalla passione per la Black Music. La band quindi spazia dai brani classici del blues al funk in chiave più moderna, tra i vari artisti che influenzano il sound possiamo citare Robben Ford, Eric Gales, Brian Auger.
Keki Andrei – hammond/keyboards | Joe Crovetti – chitarra/voce | Andrea Cozzani – basso | Dario Carli – batteria
KEKI ANDREI
Keki Andrei, suona l’organo hammond dalla tenera età di 14 anni e accumula esperienze e collaborazioni in ambito italiano. Si fa notare nei grandi festival blues italiani e stende melodie e arrangiamenti in diversi progetti di registrazione di artisti italiani ed internazionali, quali: Maurizio Solieri, Daniele Tedeschi, Sax Gordon, Ian Paice (il batterista dei Deep Purple), Sonny T. (bassista di Prince e Giorgia), Luisa Corna e Andrea Bocelli, Bernie Marsden (ex chitarrista dei Whitesnake), James Thompson (il saxofonista di Zucchero). Registra e collabora con Nick Becattini, Peaches Staten e Sugar Blue, armonicista dei Rolling Stones nel cd “Time will tell” e va in tour con il cantante Mc Kinley Moore, considerato l’erede di Otis Redding, dal vocal USA e registra nel suo CD.
Nel 2012 registra con la Band Four Funk, da lui fondata, il disco “Free”, prodotto dalla etichetta discografica Grace Orange di Milano e distribuito dalla Halidon nei negozi ed in web.
Disco che vede la collaborazione del chitarrista Andrea Braido (M. Miller, Mina, Zucchero, Vasco, Ramazzotti, Patty Pravo ecc….) ed il sassofonista Vittorio Alinari (ex Jovanotti).
Collaborazione che perdura tutt’oggi.
Francesco ANDREI, meglio conosciuto come “Keki” è stato definito dagli addetti ai lavori un organista grintoso, di feeling, dotato di un suono potente e graffiante. Ciò, ama dire di sé, lo deve unicamente al miglior connubio che l’uomo ha potuto creare: la passione per la musica e l’ organo Hammond.
JOE CROVETTI
Giorgio “Joe” Crovetti si avvicina alla musica sin da piccolo grazie anche alla passione che gli viene trasmessa in gran parte dal cugino, noto Hammondista italiano, Keki Andrei.
Inizia lo studio della chitarra all’età di 14 anni con diversi insegnanti locali fino a prendere una definitiva direzione verso il blues e il funk che lo portano fino a Pistoia, dove proseguirà gli studi con il grande Bluesman italiano Nick Becattini. Nel frattempo inizia anche lo studio del canto, dovuto soprattutto dalla passione per la Black Music.
La sua passione lo porta a frequentare serate e jam session fin da subito e con il suo Trio riesce a calcare anche i palchi di diversi festival come ad esempio:
FIM – Fiera Internazionale della Musica
Surfer Joe Summer Festival
Pollege Festival
VoleRock Moncigoli
Ottenendo contemporaneamente una buona critica dai locali della zona.
ANDREA COZZANI
Andrea Cozzani si avvicina alla musica all’eta di 12
anni, studiando batteria sotto la guida del padre. A 15 anni passa al basso seguito dal Maestro Alberto Santarelli e contemporaneamente si iscrive al Conservatorio Musicale di La Spezia studiando con il Maestro Andrea Capanni. In campo classico ha suonato in orchestre da camera e sinfoniche, sia in
qualita di membro stabile (Orchestra del conservatorio, Orchestra da camera “Mussinelli”, Ensemble “Archinsieme”, Orchestra “Modigliani”), sia come componente aggiunto (Orchestra sinfonica “Columbus”, Orchestra del “Carlo Felice” etc.).
Ha collaborato con numerosi musicisti tra cui: Bruno
Tommaso, Giulio Capiozzo, Daniele di Gregorio, Johannes Faber, Rossana Casale, Stefano Bollani, Michael Baker, James Thompson, Michela Lombardi, Max Amazio, Pippo Guarnera, Riccardo Arrighini, Marco Baroni, Andrea Melani, Adriano
Molinari, Mia Cooper, Mario Schilirò, Nikolaj Bjerre, , Vince Bramanti, Ugo Bongianni, , Diego Corradini, Dan Black, Vincenzo Messina, Derek Wilson, Massimiliano Pani, Piero Frassi, etc. Ha inoltre suonato in studio e live con: Alan Sorrenti,
East & West, Malika Ayane, Alexia, Zucchero, Mario
Biondi, Karima, Andrea Bocelli, Raiz, Noemi, Jeff Beck, Solomon Burke, Sting, Gatto Panceri, Planet Funk, Deep Dish, Irene Fornaciari, Kaballa, etc. Dal 2000 al 2005 collabora stabilmente con i Planet funk, sia in studio (per gli album “Non Zero Sumness” e “The illogical Consequence”) sia dal vivo
(“European show-case tour 2001, “Non Zero Sumness “ tour 2002-2003, “Illogical Consequence” tour 2005),dal 2006 collabora con Irene Fornaciari.
Dal 2002 al 2005 è stato insegnante di basso elettrico
presso l’Accademia Musicale “Lizard” di Fiesole (FI). Attualmente insegna privatamente a La Spezia. Tour live:
Kaballà (1994/1995), East&West (1996), Alexia (1997/1998), Alan Sorrenti (1999/2000), Planet Funk (2001/2005), Karima (2010), Irene Fornaciari (2006/2012).
Eventi live:
Live8 (roma), MTV coca cola, MTV day, MTV
Ibiza, Concerto x Viareggio, Cornetto free music
festival, Tim tour, Concerto del 1°maggio (roma),
etc.
TV:
Medicine a confronto, Quelli che il calcio, Top of the
pop, Roxy Bar, Help, Chiambretti show, London live,
Mtv Storytellers, Festivalbar, Wind music awards,
etc.
DARIO CARLI
Batterista, percussionista,pianista, compositore, arrangiatore e produttore.
Responsabile artistico e relazioni col pubblico della “Sun Music School of Art”
Formazione Professionale
-Diploma , con massimo dei voti “Honor”, presso il “Musicians Institute” di Los Angeles (USA).
-Vittoria dell’Award nell’anno 1992, “All Styles Around” e titolo di “Vocational” come miglior batterista, e qualifica di “World Class Drummer”, ottenuta con il superamento di un difficilissimo esame davanti ad una commissione composta da alcuni dei più prestigiosi batteristi e percussionisti del mondo: J. Porcaro, E.Toro, R.Humphrey, C. Scheuerrel e V. Colaiuta.
-Pianoforte presso il Conservatorio “N.Paganini” di La Spezia.
Esperienze di lavoro
-Tra le collaborazioni:
Barry White, Al Green, B:B King, Bonnie Raitt, Robben Ford, Asha Puthli, Frank McComb, Scott Henderson, Mike miller, Steve Baley, Larry Carlton, Robert Valley, George Lopez, Efrain Toro, Norman Brown,, Richard Garcia (Santana), Tony Bowers (Simply Red), Zucchero, Patty Pravo,Jesto Funk, Alexia, Double You, Iva Zanicchi, Garbo, Renato Carosone, Gabriella Ferri, Ronnie Jones, Arthur Miles, Constance Foster, Linda Wensley, Mauro Grossi, Stefano Onorati, Irene Fornaciari.
Produzioni televisive di Mediaset e Rai:
Domenica in, La sai L’ultima, Salute e benessere, Festival della canzone napoletana, Festivlbar, Maurizio Costanzo, L’altra domenica, Scherzi a parte.