Grazie al progetto transfrontaliero “Sonata di Mare”, Paolo Fresu presenterà al Teatro dei Differenti il suo lavoro “Mistico Mediterraneo” con Daniele Di Bonaventura al bandoneon e il coro polifonico corso “A Filetta” composto da Jean-Claude Acquaviva, Paul Giansily, Jean Luc Geronimi, José Filippi, Jean Sicurani, Maxime Vuillamier, Ceccè Acquaviva.
“Sonata di Mare” giunto al suo secondo anno di programmazione coinvolge importanti festival in Sardegna, Toscana, Liguria e Corsica e prevede produzioni originali di scambio tra artisti e circuitazione dei progetti nei vari festival.
“Sonata di Mare” è il grande progetto europeo per lo sviluppo della cultura tra gli stati e le regioni del mediterraneo.
In “Sonata di Mare” sono coinvolte tre regioni italiane: Liguria, Toscana e Sardegna e una regione francese, la Corsica, per un totale di otto province, che partecipano al progetto portando alla ribalta le loro eccellenze culturali.
Anche Bargajazz ha partecipato per conto della Provincia di Lucca con la produzione originale “Voce di Vento” che ha coinvolto il gruppo vocale corso “A Cumpagnia” e l’Ensemble BargaJazz co Marco Tamburini, Nico Gori, Roberto Rossi etc.
Il progetto è stato presentato quest’anno al Festival di Laigueglia e a Time in Jazz di Berchidda.
Paolo Fresu Barga Jazz 2014 in Mistico Mediterraneo ( Suonata di Mare ) -- Riprese Abramo Rossi