One of the positive aspects of the social media experience which has captured the attention of so many people today, is that stories, videos, memories and above all – images, that were once in private hands have become public.
Instead of being hidden in albums kept in drawers and cupboards and only brought out into the light on rare occasions, these images from the past are being shared across the globe.
One of Barga’s historians, Cristian Tognarelli has been putting up images on his site and on his Facebook page recently from his archive of photographs and documents about Barga and it’s recent past.
Con la pubblicazione su questo blog della documentazione facente parte del mio archivio privato, mi prefiggo lo scopo di rappresentare
un’istituzione permanente, senza fini di lucro, che compie ricerche sulle testimonianze dell’uomo e del suo ambiente, nel nostro caso di Barga e della Valle del Serchio, le acquisisce, le conserva, le comunica e le espone a fini di studio, di educazione e di diletto.L’archivio, che si è formato a coronamento di un semplice hobby, è frutto di anni di ricerche locali me non solo.
La raccolta, pur non comprendendo documenti dal grande valore economico, li rivaluta, per l’enorme valore che, dal punto di vista storico, essi rappresentano, come testimonianze di un passato da tramandare ai posteri. – barga archivio
Anybody out there able to put a date of these images of the Barga Band ?
The hunt is now on as well to find just where two of those images were taken …. will that wooden door still be there and if so, how about taking a photograph of the Barga Band of today standing in the same position?
Sulla data non mi esprimo, ma a vedere così tanti musicanti nelle foto di ieri, fa un po’ male pensare a quanta fatica debba fare oggi la banda di Barga per riuscire a raggiungere un numero di presenze sufficiente per partecipare alle varie manifestazioni.
Ancora più male se si pensa a quanta gente di Barga è in grado di suonare uno strumento, almeno a livello di banda.
Alla fine, non è un impegno così gravoso: possibile che un paese di artisti come il nostro non sia in grado di garantire un’adeguata partecipazione ad un’istituzione caratterizzante come la banda municipale?
La banda si ritrova ogni martedì alle 8,30/9 all’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Barga: ogni volto nuovo è sempre benvenuto.