Marcucci presidente della Commissione del Senato per Istruzione, Cultura, Ricerca
Dopo essere stato sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali nella scorsa legislatura, il senatore Andrea Marcucci, originario di Barga e in questo comune ampiamente votato, ricoprirà nell’attuale governo presente l’incarico di presidente della settima Commissione del Senato, quella che si occupa di istruzione, beni culturali, ricerca, sport e spettacolo. L’incarico gli è stato affidato ieri, durante una seduta in cui ha ottenuto 18 voti favorevoli su 23.
In questo modo si mantiene continuità con l’impegno verso l’istruzione e la cultura che era stato affidato a Marcucci dal secondo governo Prodi, per il quale il senatore fu sottosegretario della stessa commissione dal 22 maggio 2008 al 14 marzo 2013.
Tra le prime dichiarazioni di Marcucci, all’indomani della nomina, emerge chiara la sua intenzione di rinunciare all’indennità di presidente, che il senatore vorrebbe devolvere ad una istituzione culturale.
[dw-post-more level=”1″]“La commissione – ha aggiunto inoltre – lavorerà per garantire l’impegno del premier. Alla scuola e alla cultura servono con urgenza nuovi investimenti. Ora bisogna recuperare in fretta il tempo perso dopo le elezioni.”
Marcucci riconosce anche di essere a lavoro per un settore “stremato da tagli insopportabili”, e a questo proposito continua: “Assicurerò tempi veloci per tutte le leggi che prevedranno risorse mirate alla ricerca ed ai beni culturali”.
Nella commissione presieduta da Marcucci si trova anche un altro senatore lucchese, Stefania Giannini (Scelta Civica), mentre una “viareggina”, Manuela Granaiola (PD), sarà invece segretario della Commissione Igiene e Sanità. [/dw-post-more]