L’esito del referendum tra i lavoratori di KME in Italia sull’accordo siglato lo scorso 14 aprile, approvato con circa il 70% dei voti, è salutato con grande soddisfazione anche dall’azienda KME che proprio oggi ha emesso un proprio comunicato in merito alla vittoria del sì.
“L’amplissima partecipazione alla consultazione, rafforza il valore dell’intesa e premia gli sforzi compiuti dalle parti per trovare una soluzione che non solo consenta di affrontare la gravissima congiuntura economica e di mercato salvaguardando le attività del Gruppo in Italia, ma pone le basi per un sistema di relazioni industriali più moderne, adeguate a rispondere con efficacia alle sfide dell’economia globalizzata – è scritto nella nota – Nessuno vuole nascondere i sacrifici che nell’immediato sono richiesti a tutte le componenti aziendali, ma questi sono tanto più accettabili in quanto esiste la consapevolezza che saranno utili sia a rendere l’azienda in grado di fronteggiare la crisi contingente, sia soprattutto a metterla in condizione di intercettare subito le opportunità di un’auspicabile ripresa.
[dw-post-more level=”1″]Il risultato – conclude KME – è anche dovuto agli sforzi compiuti dalle parti nel corso della lunga e complessa trattativa, le quali, anche nei momenti di più alta tensione, non hanno mai rotto il filo del dialogo basato sulla reciproca fiducia, cercando una soluzione che non fosse solo una banale e miope difesa dell’esistente, bensì proponesse una svolta innovativa verso un sistema di rapporti industriali improntato sulla trasparenza e la responsabilità di tutti verso il dovere di ridare competitività all’impresa”.[/dw-post-more]