Il tempo non era propriamente perfetto e questo ha senza dubbio sfavorito l’edizione 2013 della marcia podistica “Barga e i colli del Pascoli”, una splendida occasione per conoscere le verdi e panoramiche colline attorno a Barga. Il tutto organizzato come sempre da Gruppo marciatori Barga e Associazione Amici del Cuore della Valle del Serchio.
In verità non solo il tempo ha ostacolato questo evento visto che ormai da due anni questa manifestazione si svolge in concomitanza con la più blasonata “Marcia delle Ville” di Segromigno e proprio non si capisce il perché chi organizza il trofeo Podistico Lucchese consenta a due manifestazioni così importanti di farsi concorrenza; peraltro impedendo a tanta gente di salire a Barga e godersi lo spettacolo di questo luoghi così belli ed incantati; anche oggi sotto una pioggerellina fitta, fitta. A Barga, gli organizzatori, sostengono che un po’ di responsabilità in più ce l’abbiamo proprio i colleghi della piana… Comunque sia un peccato.
Nonostante questo lungo preambolo e nonostante tutte le condizioni negative, di marciatori se n’è comunque visti tanti, questa mattina a Barga. Erano in più di 600 e considerato tutto Marciatori ed Amici del Cuore si ritengono soddisfatti.
Quattro i percorsi in programma, di cui il più lungo di 18 km; alcuni rinnovati rispetto agli scorsi anni a causa delle frane e degli smottamenti ricorrenti che in questo lungo e dannoso inverno hanno messo a dura prova anche molte mulattiere e sentieri che caratterizzano il nostro territorio. E che speriamo presto vengano recuperati da chi di dovere.
Per il resto tutto ok. Partecipanti soddisfatti, premi per tutti e riconoscimenti ai gruppi più numerosi.
no images were found
Dagli organizzatori dell’evento, arrivano ulteriori notizie riguardo alla marcia svoltasi domenica a Barga. I gruppi più numerosi sono stati Gruppo Fratres Gallicano (n. 60 partecipanti) al quale è andato il Trofeo del Comune di Barga; secondo posto per il gruppo I Ribelli di San Pietro in Campo (56 partecipanti); terzo posto per il Gruppo Fratres Bolognana (32 partecipanti).
Gruppo Marciatori Barga e Amici del Cuore, ci tengono anche a ringraziare coloro che con dedizione e fattiva collaborazione in tutti questi anni, hanno dato una grossa mano in fase di organizzazione:
Gruppo Fratres Gallicano; Gruppo Fratres Piano di Coreglia; G.S. I Ribelli di S. Pietro In Campo
Ringraziano anche tutti coloro che a titolo personale e di amicizia, si sono prestati e si prestano tuttora a darci una mano grande in cose che apparentemente sembrano di poco conto.