Tutto come da programma per quanto riguarda le nevicate previste nelle ore scorse. I dati emessi dal nostro metereologo David Sesto si stanno confermando (ma non avevamo dubbi) ora dopo ora e dopo la prima intensa (ma debole come accumulo) nevicata di ieri sera avremo anche nelle prossime ore, così come per tutta la notte, un susseguirsi di impulsi instabili che recheranno neve alternata a pause asciutte con nuovi addensamenti. Per stasera, stando mutamenti dell’ultima ora, è previsto il più intenso peggioramento nevoso, particolarmente nella notte.
Anche il Lamma del resto parla per stasera di “quota neve inizialmente attorno a 400 a ridosso dell’Appennino (localmente fino ai fondovalle in Lunigiana e Garfagnana), in ulteriore abbassamento in serata e soprattutto nottetempo”.
[dw-post-more level=”1″] Sembra, come ci conferma l’assessore alla protezione civile del comune di Barga, Pietro Onesti, che le zone più colpite saranno soprattutto le aree della Garfagnana, ma anche da noi potrebbero esserci, almeno nella parte collinare come Barga, accumuli fino ad una quindicina di centimetri.
no images were found
Molto diversa la situazione in montagna. A Renaio siamo già a quota 40 centimetri circa, dopo la nevicata di ieri, mentre alla Vetricia la coltre nevosa arriva quasi a 60 centimetri. Gli spalaneve sono in azione per tenere aperte le strade, come ci dice ancora Onesti.
[/dw-post-more]