Sabato pomeriggio un’altra delle interessanti iniziative messe in cantiere dalla Fondazione Ricci Onlus. E’ stato presentato, presso la sede della fondazione, il libro dell’artista lucchese Tista Meschi, “Tonino”, l’ultimo libro nato dai ricordi di Tista Meschi (ed. Bandecchi e Vivaldi di Pontedera), pubblicato dalla Fondazione Ricci Onlus di Barga con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la veste grafica di Gabriele Meschi.
Una sala veramente gremita di pubblico attento, ha fatto da cornice alla presentazione del volume a cura della dott.ssa Manuela Del Papa. Erano presenti l’autore, il vice sindaco del comune di Barga, Aberto Giovannetti e, a fare gli onori di casa, la presidente della Fondazione, Cristiana Ricci.
Dopo il successo del 2009 con il libro “Venti ricette e piccoli racconti di una cucina povera, anzi poverissima”, Tista Meschi è tornato nella doppia veste di scrittore e disegnatore per raccontare una storia, in parte autobiografica, sull’infanzia e l’adolescenza.
Una storia scritta per imparare a ricordare, riportando alla mente epoche e luoghi passati senza timori, timidezze e paure del giudizio altrui. Meschi si rivolge ai giovani lettori per insegnare loro che non esiste un solo [dw-post-more level=”1″] modo per vedere le cose, ma innumerevoli punti di vista indispensabili per accettare le differenze reciproche. I lettori più adulti, invece, ritroveranno attraverso i ricordi del protagonista scorci e luoghi di una Lucca ormai perduta.
no images were found
Il volume è arricchito dall’elaborazione grafica di Gabriele Meschi e dagli acquerelli, realizzati dallo stesso Tista Meschi, che integrano il testo completandolo e rendendo gli uni inseparabili dall’altro.
Il ricavato della vendita del libro verrà devoluto in favore di due bambini con problemi psico-fisici.
Da ricordare che alla Fondazione Ricci rimane aperta anche la mostra “Immagini del mondo pascoliano”, la raccolta di fotografie, manoscritti e reperti originali e inediti di Giovanni Pascoli. Per informazioni tel. 0583 724357 – www.fondazionericcionlus.it – mail: fondricci@iol.it
[/dw-post-more]