È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 8 dicembre la mostra “Angeli e Luci”, una collezione di nuovi lavori realizzati dall’artista e regista milanese Marco Poma.
Poma è praticamente di casa a Barga, e quello delle sue opere è un gradito ritorno tra le mura della Galleria il Marzocco, dove i suoi pezzi erano già stati esposti nel 2009; oggi come ieri la maggior parte della sua produzione è composta da materiali poveri come tavole di legno e parti di tronchi impreziositi dall’applicazione di foglia d’oro e di argento, ai quali si aggiungono luci led puntiformi.
Ne risultano così sculture rustiche ma eleganti, dal sapore naturale e insieme tecnologico che consacrano materiali poveri e di nessun interesse al rango di opere d’arte.
[dw-post-more level=”1″]
no images were found
All’ingresso della Galleria due armature, una in oro, l’altra in argento, entrambe punteggiate da led, attraggono gli sguardi della maggior parte dei visitatori: anche in questo caso la fusione tra pezzi antichi e tecnologie moderne rende i due soggetti fuori dal tempo, remoti e futuristici al tempo stesso.
Sono invece incisi su plexiglass gli ”Angeli”, leggeri e sospinti verso lo spettatore dalla luce fredda dei led e dai bagliori delle patine d’oro o di argento; anche in questo caso il lavoro di Poma unisce i poli contrapposti dell’antico e del moderno, restituendo opere al tempo stesso classiche ma originali.
[/dw-post-more]
“Angeli e Luci” di Marco Poma, Galleria il Marzocco (Barga) – fino al 7 gennaio 2013.