Sarà Giacomo Puccini il protagonista dell’edizione 2013 del Concerto di Capodanno, tradizionale appuntamenti di musica e di solidarietà organizzato al Ciocco.
Dopo le celebrazioni del 150 della nascita del grande compositore lucchese che presero l’avvio nel 2008 proprio con un grande evento nell’Auditorium Pascoli del Resort della Valle del Serchio Giacomo Puccini torna nella bellissima sala per il concerto che si terrà il primo gennaio 2013 (ore 18, ingresso con invito) . Questa volta, di scena un vero e proprio spettacolo, “Buona sera, vi presento Giacomo. Paesaggi sonori attorno a Puccini”, prodotto da ‘Animation Lights Project”, con la regia di Max Pinucci. La carriera del compositore, vista attraverso un viaggio musicale nel tempo, dai suoi luoghi familiari, Lucca e Torre del Lago, fino alla Roma di ‘Tosca’, la Parigi della ‘Boheme’, la Nagasaki di ‘Madame Butterfly’, la California de ‘La fanciulla del West’, la Pechino di ‘Turandot’, per fare infine ritorno, al tramonto sulla Laguna di Orbetello. Un Puccini vivo quindi, autentico, contemporaneo, presentato anche attraverso grandi autori di un’altra stagione, successiva alla sua, come Ennio Morricone e David Byrne.
[dw-post-more level=”1″] Tra gli artisti che porteranno in scena ‘Buonasera Giacomo’, la voce narrante Mario Filippo Arrigoni, il pianista Alessandro Lanini, la soprano Lucia Colli, il tenore Tiziano Barontini, il sassofonista Andrea Lucchesi ed il corpo di ballo con Lavinia Merola, Irene Paci, e Francesca Petri. Organizzato dalla Misericordia di Castelvecchio Pascoli, in collaborazione con Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort e Spa, il concerto di Capodanno – arrivato alla tredicesima edizione – ha il patrocinio delle Misericordie d’Italia, dei Comuni di Barga e di Fosciandora, della Provincia di Lucca e la sponsorizzazione di Kedrion.
Il ricavato delle donazioni del pubblico andrà, come al solito, alla missione di Muhura in Rwanda gestita dal dottor Lido Stefani.
[/dw-post-more]