L’estate prosegue la sua corsa senza intoppi regalando giornate calde ed assolate e mantenendo la pioggia lontana dai nostri assetati territori. La frase che spesso si dice è che se piove dopo Ferragosto l’estate è praticamente finita ed, in effetti, le ore di luce sono già diminuite parecchio, il sole tramonta intorno alle 20,00 e la sera la frescura è sempre più piacevole. Attenzione però a non sottovalutare le ondate di calore nel mese di Agosto: con il mare più caldo e la terra con scarsa umidità permettono di raggiungere e superare i trenta gradi molto agevolmente e così, se alla sera ed al primo mattino possiamo godere di una piacevole frescura, al pomeriggio il caldo si fa sentire in modo prepotente.
Siamo in pieno periodo di ferie ed il Ferragosto trascorrerà tranquillo, caldo e soleggiato. Qualche piccola insidia, a livello di instabilità pomeridiana, potrà manifestarsi domani (martedì), principalmente in Appennino: nubi in aumento, qualche brevissimo rovescio ma niente di più. Sarà proprio il mercoledì festivo a segnare un nuovo aumento della pressione con l’anticiclone africano che getterà le basi per la settima ondata di caldo stagionale che si farà sentire in modo prepotente dal prossimo fine settimana e per almeno 7 giorni.
Avremo modo di analizzare questa ennesima fiammata calda nell’articolo che sarà on line il giorno 16, per il momento il tempo ci riserverà una normale fase di caldo estivo.
Martedì 14 agosto: tempo buono, cielo sereno e caldo. Al pomeriggio nubi in aumento in Appennino dove non si escludono brevi e locali precipitazioni, nuovamente bel tempo tra tardo pomeriggio e serata. Temperature stazionarie.
FERRAGOSTO: cielo sereno e caldo in progressivo aumento con valori pomeridiani superiori ai 30 gradi. Minime comunque vivibili nella notte ad al primo mattino, ovunque sotto i 16 gradi.
Giovedi 16 agosto: poche variazioni, tendenza a lieve aumento dei valori massimi.
Buon Ferragosto
David Sesto