Il Barga ottiene il risultato più§ importante della stagione ed ottiene la permanenza in Promozione. Lo fa ai danni del Ponte Buggianese sconfitto in una partita in cui agli azzurri sarebbe bastato solo il pari dopo la vittoria di domenica scorsa. 1 a 2 il risultato finale con il Barga in promozione ed il Ponte Buggianese retrocesso in Prima categoria.
La squadra di casa ha giocato un primo tempo eccezionale. Ha sfiorato la rete in almeno 3 occasioni, colpendo anche un palo ed una traversa ed andando anche in vantaggio con Marino al 34’.
Nella ripresa, tutta un’altra musica con il Ponte Buggianese che si perde ed il barga che si fa sempre più pericoloso. Dopo appena un minuto di gioco arriva il pareggio dei barghigiani. Su calcio di rigore per un fallo “d’inesperienza” del giovane Spampani su Benlaidi, siglato da Gallione. Da quel momento in poi inizia la Caporetto del Ponte Buggianese. Poca grinta e tanta disattenzione. Gli ospiti invece trovano la forza per tornare in rete, al 75′ con Benlaidi che su preciso cross di Lunardi calcia alle spalle di Bazzano. Il risultato non cambia ed il Barga si salva.
Andata play out: 0-2,
PONTE BUGGIANESE: Bazzano, Spampani (79′ Ciolli), Scattai, Forcieri, Romani, Marini, Stobbia, Sberna (63′ Testi) , Amodio, Bendo, Pironaci (83′ Galante). All. Gufoni. BARGA: Regoli, Aquilante, Fontana, Kramer, Giusti, Sangregorio, Lunardi, Crudeli, Gallione, Barbuti, Benlaidi. All. Fanani.
Arbitro: Catastini di Pisa. Assistenti: Cignino e Mancini di Livorno.
Marcatori: 34′ Marini, 46′ Gallione {rigore), 75′ Benlaidi.
Nella domenica della salvezza del Barga, mi sembrava giusto segnalare l’importante vittoria di un altro barghigiano: la Massese di Fabrizio “Gino” Tazzioli ha vinto la gara di ritorno degli spareggi fra le seconde classificate in Eccellenza ed adesso incontrerà il Misano nel prossimo turno valido per la corsa verso la Serie D.
http://www.apuanews.tv/massese/?p=1432
Opinione personale (suffragata però da qualche dato): se avesse più santi in paradiso, adesso “il Gino” avrebbe una panchina in Lega Pro. Probabilmente paga il fatto di non avere un passato da calciatore professionista e di venire da una zona calcisticamente periferica come la nostra…