Si è tenuta questa mattina presso l’aula magna dell’ISI di Barga la Conferenza “Adulti ancora a scuola, dalla alfabetizzazione al rientro in formazione” organizzata dal CTP (centro territoriale permanente o meglio vera e propria scuola pubblica per adulti) Mediavalle e Garfagnana, assieme all’ Istituto Superiore di Barga e all’ISI Simoni di Castelnuovo di Garfagnana.
Una conferenza di lavoro che aveva lo scopo di presentare a docenti, dirigenti scolastici, agenzie formative, terzo settore, istituti scolastici e CTP, ma soprattutto alle istituzioni a cui si richiede un ruolo di sostegno forte sul territorio,un significativo spaccato dell’attuale percorso sulla istruzione e formazione in età adulta. Portare in periferia un dibattito con esperienze pedagogia e ricerca e stimolare la conoscenza sugli indirizzi della politica scolastica e della formazione. I cambiamenti demografici ed economici in atto hanno un notevole impatto sulla organizzazione sociale, l’attenzione si è spostata sul prolungamento della vita lavorativa e sull’acquisizione di competenze flessibili. Questo presuppone che l’apprendimento giochi un ruolo determinante per tutto l’arco della vita, secondo le intenzioni degli organizzatori.
Un tema caro anche al presidente dell’UNCEM Toscana, Oreste Giurlani, tra i relatori della conferenza, che ha affermato che il ruolo delle istituzioni, soprattutto per chi abita in montagna, deve essere quello di lavorare per mantenere la possibilità di apprendimento per tutta la vita.
Giurlani ha fatto anche annunci importanti che riguardano il mondo della scuola in generale. Tra questi la comunicazione che anche per il prossimo anno scolastico sarà mantenuto a Barga l’indirizzo del Liceo Classico.
no images were found
Tra i relatori anche la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di castelnuovo Amina Pedreschi, l’assessore alla formazione del comune di Castelnuovo Elena Picchetti, ed il presidente della Conferenza dei sindaci per l’istruzione, Renzo Pia che ha ribadito sia l’ottimo lavoro che l’importanza delle attività del CTP e che le istituzioni stanno lavorando per portare nuovo budget, nuovi fondi da investire sulla formazione a tutti i livelli.
Gli obiettivi della conferenza, ma anche le esigenze della formazione degli adulti ed il numero delle persone coinvolte sul territorio, ce le spiega comunque meglio Renato Luti, coordinatore delle attività del CTP Media Valle e Garfagnana in questa audio intervista
Tanti gli interventi della mattinata mentre le conclusioni del dibattito sono state affidate all’assessore alla pubblica istruzione della provincia di Lucca, Mario Regoli.