Centinaia di adesioni provenienti da licei e istituti d’arte della Penisola: è stato un vero successo il concorso di scultura dedicato a Giovanni Pascoli, nel centenario della sua morte del poeta, organizzato dal Comune di Coreglia Antelminelli, ente capofila del Sistema Museale della Valle del Serchio, al cui interno trova collocamento il Museo dell’emigrazione e della figurina di gesso.
Sabato mattina nel bel complesso del Palazzo “Il Forte” si è tenuta la premiazione. A fare gli onori di casa il sindaco Valerio Amadei e l’Assessore alla Cultura Fabrizio Salani dichiaratisi soddisfatti dell’ottima riuscita dell’ormai consolidato concorso scultoreo dedicato agli studenti. Erano presenti il presidente dell’Unione dei Comuni della Valle del Serchio Nicola Boggi, il sindaco di Barga Marco Bonini, il sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi.
Tanti i ragazzi che hanno partecipato alla mattinata. La giuria presieduta dal maestro Franco Pegonzi alla fine di una lunga e accurata scelta tra le oltre sessanta opere, ha proclamato i tre vincitori. Si è classificato al primo posto Gottein Nikolas di Milano per la sua opera “tecnicamente ben realizzata, con sguardo alla tradizione scultorea con espressione poetica e profondi significati”. Al secondo posto si è classificata Laura Sabbatini di Fano per la sua opera che “si rivolge al sentimento con una espressività del dolore, con una tecnica appropriata e una espressione profonda”. Terza classificata Agata Milizia di Milano per un opera che “attraverso l’introspezione su sé stessa si allaccia felicemente alla poesia pascoliana”.
La Commissione ha inoltre segnalato le seguenti opere meritevoli: Filippo De Larderel di Firenze, Elisa Mancinelli di Fano; Tatiana Montella di Benevento; Antonella Piazzola di Cerignola, Filomena Picone di Lucca, Martina Vezzoni di Lucca. Le sculture rimarranno esposte nel palazzo storico per tutto il mese di giugno.
no images were found