Dopo intere settimane di alta pressione con il tempo che pareva aver inserito il pilota automatico, da alcuni giorni assistiamo a qualcosa di nettamente diverso con molte nubi e qualche pioggia. Niente in grado di poter risolvere la siccità che ci attanaglia ma in tempi di “vacche magre”, meteorologicamente parlando, è bene non sprecare niente.
Per i prossimi giorni le nuvole e le precipitazioni ci farnno ancora compagnia mentre un miglioramento più deciso interverrà nella giornata di lunedì quando il sole tornerà a splendere seppur in un contesto termico decisamente più fresco.
Per la giornata di domani, sabato, ci attendiamo poche novità con il flusso di correnti meridionali ancora attivo sulle nostre zone, molte nubi e qualche pioggia in arrivo tra la notte e la prima mattina. Successivamente, dopo un temporaneo miglioramento nel pomeriggio, un nuovo impulso instabile approderà sulla nostra Regione con precipitazioni moderate che insisteranno tra la sera e la notte.
La giornata di Pasqua si aprirà con cielo nuvoloso e residue precipitazioni ma con tendenza al miglioramento, più deciso tra pomeriggio e sera quando le temperature inizieranno a diminuire.
Il Lunedi Santo si aprirà con il sole, a parte qualche addensamento che non provocherà pioggia, nelle ore centrali del giorno qualche nube potrà formarsi in appennino e le temperature saranno decisamente miti grazie al soleggiamento. Piuttosto fresco, invece, tra la notte ed il primo mattino.
Tendenza: martedi giornata di attesa con tempo buono al mattino ma tendenza al peggioramento, mercoledi piogge e tempo perturbato, ne riparleremo.
BUONA PASQUA
David Sesto