Nella lunga giornata durante la quale Ponte all’Ania ha festeggiato la vigilia di San Giuseppe, suo patrono, l’amministrazione comunale ha colto l’occasione per riconoscere l’impegno di Doriana Lazzerini, titolare del Caffè Giannini in via Nazionale, che ha contribuito ad abbellire e rendere più accogliente il paese.
Sua l’idea e l’impegno economico (sostenuto anche da alcune altre realtà del territorio) di sistemare sul ponte di fioriere che danno un’immagine piacevole a chi entra nel nostro comune, e per questo si è tenuta una vera e propria inaugurazione con tanto di taglio del nastro alla presenza del sindaco Marco Bonini, dell’assessore Gabriele Giovannetti, del presidente dell’Unione dei Comuni Nicola Boggi, del consigliere Luca Mastronaldi e di Oriano Rinaldi, consigliere provinciale.
no images were found
Il merito di Doriana non è solo relativo a questa ultima operazione ma anche per l’impegno che negli anni ha dimostrato nel mantenere, con il suo bar, unita la comunità e viva la storia del paese, le cui immagini d’epoca sono appese alle pareti del locale. L’iniziativa è stata lodata anche perché rappresenta un buon esempio di collaborazione tra enti e cittadini, i quali, con poco, possono molto contribuire al decoro urbano.
Nella stessa mattina è stata inaugurata anche la nuova gestione della rosticceria di fronte al Caffè Giannini, che col nome di Rosticceria Biancaneve è adesso condotta da Giuseppe Caso, che di qui in avanti proporrà, accanto alla gastronomia tipica toscana, anche ottime pizze napoletane.
Sia a Giuseppe che a Doriana sono stati consegnati attestati di riconoscenza per l’impegno dimostrato nello sviluppo socio economico del paese, che pur piccolo, è molto attivo.