A proposito degli investimenti decisi dalla Regione Toscana sulle linee ferroviarie e sull’ammodernamento del parco mezzi, interviene l’unione comnunale PD di Barga con una serie di proposte volte a risolvere, almeno in parte, le problematiche esistenti sulla line Lucca-Aulla.
“È di questi giorni la buona notizia dell’acquisto, con il concorso della Regione Toscana, di nuovi mezzi di trazione diesel che potranno essere utilizzati sulla linea Aulla – Lucca, purtroppo la fornitura di tali mezzi ha tempi lunghi e pertanto non è possibile agire rapidamente come la situazione esigerebbe.
Ci permettiamo di mettere in campo alcune idee attuabili a breve/medio termine, che consentirebbero di migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini da Trenitalia/RFI:
1. Uno degli aspetti più critici è quello legato alla mancanza d’informazioni alla clientela, la richiesta, a RFI, è quella di dotare tutte le stazioni e fermate di informazioni visive corredate da indicazioni esaustive dei motivi del ritardo/soppressione dei treni. Le attuali informazioni sonore, seppur esistenti, sono fruibili solo nel momento nel quale vengono erogate e quelle visive, attualmente presenti nei soli impianti di Piazza al Serchio, Castelnuovo G.na, Barga G. e Fornaci di Barga, forniscono informazioni insufficienti.
2. Rivedere le attuali criticità delle corse nei nodi di Pisa e Lucca e nel contempo studiare la possibilità di attuare un orario cadenzato (a cura Trenitalia/RFI) con servizi lenti (fermata in tutte le località) alternati a servizi veloci (fermata nelle località con più clientela).
3. Consentire nel maggior numero di stazioni l’arrivo contemporaneo dei treni incrocianti (RFI), ciò prevede anche la realizzazione di sottopassi, diminuendo con ciò i tempi d’incrocio ed aumentando la sicurezza dei viaggiatori non più costretti ad attraversare i binari.
4. In attesa dei nuovi convogli, Trenitalia deve garantire una flotta di mezzi adeguata a svolgere il servizio previsto, con interventi di potenziamento dell’officina ed eventualmente attingendo materiali da altri compartimenti.
Dobbiamo tutti avere la convinzione e pertanto impegnarci, per una linea efficiente ed in grado di soddisfare l’esigenza di mobilità dei cittadini è questo un obiettivo primario quale presupposto per la crescita della nostra Valle, tenendo presente che la Aulla – Lucca è una risorsa infrastrutturale in grado di dare risposte adeguate anche al traffico merci, la recente apertura dello scalo di Minucciano ne è un esempio concreto”.
Presentazione da parte del Presidente della Regione Toscana (Sig.Enrico Rossi, quello che era assessore alla Sanità al tempo delle beghe ospedaliere e che ha praticamente, lui ed il suo staff, decretato la morte lenta di nostri ospedali) di un piano di intervento da 350 milioni di euro.
Andiamo al sodo.
Questi SOLDI ci sono o si devono ancora trovare? E c’è una qualche possibilità di averli e/o trovarli subito? (Perchè fra 10-15 anni, forse se mi ci metto d’impegno potrei trovarli anch’io, ma sarebbe troppo tardi).
Il nostro Presidente Enrico Rossi si avvale della, giustamente, della collaborazione dell’Assessore Regionale alle INFRASTRUTTURE PER LA MOBILTA’, LOGISTICA,
VIABILITA’ E TRASPORTI Sig. Luca Ceccobao (Cecco….Bao!!!! – passatemi la bonaria ironia sul cognome).
Ma comunque il presidente Sig. Rossi dovrebbe essere in una botte di ferro quando parla di tutti questi euro,
Infatti il Sig. Ceccobao, oltre ad essere titolare dell’assessorato di cui sopra, è anche dipendente
di TRENITALIA dal 1996.
Quindi. vuoi per la carica che ricopre (assessore ai trasporti), vuoi perchè fa parte di TRENITALIA (e non come bigliettaio o quant’altro) dovrebbe essere quello che, insieme a Rossi, è tenuto a sapere già tutto (nel bene e nel male).
E allora per il Consigliere Sig. Marco Remaschi non dovrebbero essere le quotidiane proteste dei cittadini
“a fargli prendere “nuovamente” una posizione pubblica”.
La sua è sempre una posizione “PUBBLICA” e non deve prenderla “nuovamente” ma sempre e costantemente, come minimo nei confronti dei suoi elettori.
Ma andare direttamente dal Sig. Rossi e dal Sig. Ceccobao
chiedere loro: i soldi ci sono? Se ci sono quando si comincia? Se non ci sono quando e in che tempi ci saranno? Completando la legittimità a fare certe domande
in quanto responsable verso i cittadini dei voti ricevuti e che da lui attendono risposte precise e
circostanziate al riguardo delle loro esigenze ed istanze. E riferirle ai cittadini subito e senza indugio.
E non deve attendere “insieme a tutti i pendolari un salto di qualità da parte dell’Assessore Ceccobao”,
deve andare da Ceccobao e farsi mettere nero su bianco
con cifre e date come intende risolvere in modo definitivo la questione.
“dall’altra ritengo che non sia più tollerabile che nel rapporto Regione-Trenitalia la parte del leone la faccia sempre e costantremente l’azienda. Ma o Sig. Remaschi,
ma Trenitalia, ha un suo uomo all’assessorato dei trasporti o no? E allora si può capire tutto o molto. Sic.
“non possiamo essere continuamente schiavi di un monopolista di fatto, specie in un momento come questo dove finalmente prendono corpo iniziative di liberalizzazione a beneficio del Paese. Ma o Sig. Remaschi, ma Lei crede ancora a queste favole?
Eppure Lei è stato funzionario di banca (e forse lo è ancora) e Lei è convinto che la “liberalizzazione delle banche abbia prodotto vantaggi ai clienti delle stesse?
Boh! Uno può sempre continuare ad illudersi. Ma allora si faccia eleggere dalle illusioni e non dai cittadini
che hanno bisogno di risposte concrete.
Sulla vicenda interviene anche la Sig.ra Raffaella Mariani:
“risolvere i problemi dei pendolari è importante”.
Lo sanno ben loro se è importante; è inutile sottolinearlo per riempirsi la bocca.
“questa decisione dimostra attenzione nei confronti………….”
“Il programma di acquisto di nuovo materiale rotabile…….potrà incidere molto positivamente sulla
situazione………….”
Un detto delle nostre parti recita “volere è potere”
purtroppo nei discorsi di tutti i politici questi due verbi divergono sempre e non si uniscono mai.
Comunque “dopo i primi risultati continueremo a chiedere al Governo……………………….”
Perchè ci sono già dei risultati? E allora se ci sono,
perchè continuate a parlare senza costrutto. Fateci edotti di questi risultati. Non ci tenete sulle spine,
date risposte certe alle nostre “esigenze reali”
Mancano ancora le considerazione di altri nostri rappresentanti politici al Parlamento. Ma siamo sicuri
che se interverranno sull’argomento dicendo che “i nostri cittadini meritano maggiore rispetto” “perchè è ormai da troppo tempo che in Valle del Serchio attendono risposte” “continueremo a chiedere al Governo” Aspettiamo risposte: la parola all’Assessore (Ceccobao)”
e altre amenità e discorsi che riempiono solo la loro bocca, non arrivando a niente di concreto. (il bello, o forse è meglio dire il BRUTTO è che poi noi poveri, non so come definirci senza usare una parola colorita che invece ci renderebbe giustizia, ci rifacciamo convincere da questi venditori di elisir.
Luti Giuseppe
Il segreto dell’uomo politico è di rendersi stupido quanto i suoi elettori, in modo che questi credano di essere intelligenti come lui. (Karl Kraus)
Luti Giuseppe