Incontro con i ragazzi delle quarte e delle quinte delle scuole superiori di Barga questa mattina a Barga, per l’iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale per celebrare il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e della tragedia degli esuli italiani da Istria e Dalmazia.
Presso l’aula magna “carradini” c’è stata la proiezione del cortometraggio “L’altra storia” prodotto da PrimaQuinta per la regia di Aldo Rapè e Nicola Vero. E’ la storia di un bambino che cerca inutilmente nel suo paese qualcuno che sappia cosa sono le foibe. Sarà il nonno, che quella tragedia ha vissuto, a svelargli la verità.
Vincitore di numerosi premi per la sua delicatezza e originalità e il suo taglio innovativo è stato sicuramente il film ideale per avvicinare i giovani alle vicende del confine orientale, un tema che ad inizio dell’incontro era stato introdotto con la propria toccante testimonianza dall’esule istriana Nadia Sabatti Casalino: un vulcano di ricordi di quei drammatici avvenimenti, come potete ascoltare anche nell’intervista che ci ha rilasciato prima dell’inizio della mattinata all’aula magna.
L’incontro è stato introdotto dal giornalista Andrea Giannasi che ha ribadito il senso di quella tragedia italiana, troppo a lungo dimenticata. A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale è stato il vice sindaco Alberto Giovannetti, presente con gli assessori Renzo Pia e Giovanna Stefani.
no images were found