In un pomeriggio per fortuna senza pioggia, ma con tutte le tonalità del grigio nel cielo, ci hanno pensato i bambini a portare un po’ di colore nel sabato barghigiano, con il tradizionale carnevale dei piccoli inserito nel “Baccanale di Barga 2012”.
La cosiddetta “festa al Rio de Jardin” si è tenuta nel piazzale Matteotti dove si sono ritrovate tante mascherine di tutte le età ed anche qualche maschera un po’ più in su con l’età come si vede dal servizio.
Coriandoli, stelle filanti, le malefiche bombolette colorate hanno imperversato per tutto il pomeriggio in mano ai bambini. Ad animare il tutto il solito Roberto Popy Nardini con le sue ragazze, mentre a dare un tocco di dolce e di salato alla giornata ci hanno pensato i locali della piazza che hanno offerto merenda a e bibite a tutti.
Per tutti i bambini l’appuntamento è per domani presso l’oratorio del Sacro Cuore in via Roma, mentre stasera il Baccanale va avanti con la festa per i grandi con la festa che si sposterà nei ristoranti con menù e serate in maschera a tema ed infine gran finale sul Fosso con la grande festa in maschera. Balli e musica assicurata dai Viglio e punto bar a disposizione fino a notte tarda.
no images were found
An afternoon, fortunately without rain, but with many shades of grey in the sky, but still many Barghigiani thought they would brave the weather and bring a bit of colour to the day with the traditional carnival of children included in the “Bacchanal of Barga 2012.”
The “Party at the Rio de Jardin” was held in Piazza Matteotti, with kids of all ages, some small, some large, some even adult looking ? An afternoon of confetti, streamers, colored spray cans and foam with music in the background from Popy Roberto Nardini and his girls, while giving a touch of sweet and salty to the day local bars and businesses around the piazza offered snacks to and drinks to all.
For all children, the appointment is for tomorrow at the Oratory of the Sacred Heart, but tonight the Bacchanal goes ahead with the Carnivale that will move into restaurants with menus and themed masked evenings and finally, with the grand finale on Fosso: the costume party with dancing and music until early the following morning for those still with the energy to remain standing.
no images were found
IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI LUCCA
ATTESA la necessità di assicurare in tutta la provincia il normale svolgimento delle manifestazioni carnevalesche ed allo scopo di prevenire situazioni che potrebbero arrecare danno, molestia o disturbo alle persone;
VISTI ed applicati, l’art. 85 del T.U. delle leggi di P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 233, l’art. 151 del relativo Regolamento di esecuzione approvato con R.D. 6.5.1940, n. 635 e l’art. 5 della L. 22.5.1975 n.. 152;
DISPONE
1. – L’uso delle maschere nei luoghi aperti al pubblico è consentito durante le manifestazioni carnevalesche a partire dal 29 gennaio e fino al 3 marzo 2012;
2. – è fatto obbligo di togliersi la maschera ad ogni invito degli Ufficiali ed Agenti della Forza pubblica;
3. – è vietato alle persone mascherate di portare, anche se munite di regolare licenza, armi, bastoni, mazze, manganelli di qualsiasi genere ed altri oggetti che possano arrecare danno, offesa molestia o disturbo alle persone;
4. – è, altresì, vietato:
– gettare o spargere indosso o sul volto delle persone materie imbrattanti o pericolose e polveri coloranti di qualsiasi specie;
– versare o spruzzare indosso o sul volto delle persone, mediante bombolette spray od altri mezzi idonei, liquidi di ogni genere, vernici o sostanze coloranti.
I progetti di mascherate collettive ed allegoriche devono essere preventivamente approvati dall’Autorità di Pubblica Sicurezza.
I contravventori saranno passibili delle sanzioni previste dalla legge.
Gli Ufficiali e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare le disposizioni impartite con la presente ordinanza.
Lucca, 3 gennaio 2012 – Il Questore