Prima tappa per il 21° torneo internazionale di minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo. Domenica mattina iniziano le sfide del primo girone della fase regionale dell’evento di minibasket più affermato a livello nazionale. 24 squadre da tutta la Toscana pronte a contendersi il biglietto di partecipazione alla fase internazionale, che quest’anno si svolgerà sfruttando il ponte del 1° maggio, dove entrano in scena club blasonati a livello mondiale, come è successo in passato con la Virtus Bologna o la Scavolini Pesaro, ad esempio, e società provenienti da tutta Europa. Il torneo, riservato alla categoria Aquilotti (2002-03), è il momento più alto della stagione del Cefa Basket con il presidente Vincenzo Suffredini ed un nutrito staff di volontari impegnato per diversi mesi per la buona riuscita organizzativa della manifestazione. In campo subito una squadra titolata a livello regionale come la Pallacanestro Endas Pistoia che sfida Us Terranova Basket (Arezzo), Cmb Lucca, Pallacanestro Calenzano Bulldogs (Firenze) e Pallacanestro Massa con il Cefa pronto a partecipare per pareggiare il numero di squadre al via, ma qualificato di ufficio alla fase internazionale. La vincitrice del girone sarà qualificata alla fase finale regionale in programma il 15 aprile.
Questo il programma degli incontri al palazzetto dello sport di Castelnuvoo.
9,30 Cefa – Pall. Massa
10,05 Cmb Lucca – Pall. Endas Pistoia
10,40 Cefa – Pall. Calenzano Bulldogs
11,15 Cmb Lucca – Us Terranova
11,50 Pall. Calenzano – Pall. Massa
12,25 Us Terranova – Pall. Endas Pistoia
15,00 Finale 5°-6° posto
15,45 Finale 3°-4° posto
16,30 Finale 1°-2° posto
Gli altri gironi.
Girone rosso (11 marzo): Vela Basket Viareggio (Lucca), Ab Calcinaia (Pisa), Abc Castelfiorentino (Firenze), Cmb Don Bosco Livorno, Cmb Lucca “B”, Gs Basket San Casciano Val di Pesa (Firenze).
Girone giallo (25 marzo): Pino Dragon Basket Firenze, Sc Cgc Viareggio (Lucca), Cestistica Pescia “B” (Pistoia), Polisportiva Ghezzano (Pisa), Cestistica Pescia “A” (Pistoia), Cefa Basket.
Girone azzurro (1° aprile): Synergy Basket Valdarno (Arezzo), Pallacanestro Audax Carrara, Juve Pontedera (Pisa), Cs Etrusca San Miniato (Pisa), Basket Grosseto, Valdambra Valdarno Sporting (Arezzo).
Questo l’albo d’oro della fase regionale.
1992 Bellaria Cappuccini Pontedera (Pisa)
1993 Pallacanestro Livorno
1994 Libertas Liburnia Livorno
1995 Usic Basket Certaldo (Fi)
1996 SS Il Giornalino Livorno
1997 Nch Virtus Siena
1998 Pallacanestro Livorno
1999 Snai Montecatini (Pt)
2000 Mens Sana Siena
2001 Pino Dragon Firenze
2002 Pallacanestro Livorno Modiglioni
2003 Cmb Carrara
2004 Mens Sana Siena
2005 Abc Castelfiorentino (Fi)
2006 Abc Castelfiorentino (Fi)
2007 Mens Sana Siena
2008 Olimpia Legnaia Firenze
2009 Basket Grosseto
2010 Pallacanestro Endas Pistoia
2011 Libertas Liburnia Livorno
Questo l’albo d’oro della fase internazionale.
1992 Bellaria Pontedera Cappuccini (Pi)
1993 Rappr. Uisp Lucca
1994 Virtus Buckler Bologna
1995 Pattogos Budapest (Ungheria)
1996 Pattogos Budapest (Ungheria)
1997 Nch Vitrus Siena
1998 Abc Castelfiorentino (Fi)
1999 Pattogos Budapest (Ungheria)
2000 Blf Kk Budapest (Ungheria)
2001 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2002 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2003 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2004 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2005 Scavolini Pesaro
2006 Zadar PrviKos (Croazia)
2007 Bees Projetc Scavolini Pesaro
2008 Pallacanestro Favaro (Venezia)
2009 Legnano Minibasket (Milano)
2010 KK Krka Novo Mesto (Slovenia)
2011 Bees Basketball Projetc Pesaro