Neve doveva essere e neve è stata. Al momento in cui scriviamo questo post, attorno alle 23, ne sono caduti in tutto il barghigiano una ventina di centimetri e secondo le previsioni del nostro David Sesto la neve dovrebbe continuare a cadere tutta la notte anche se con minore intensità sicuramente.
Il picco di questa nevicata del 31 gennaio si è avuto tra le 19 e le 23 e naturalmente non sono mancati un po’ di disagi per il traffico. La maggior parte degli automobilisti non si sono fatti trovare impreparati e chi con catene da neve, chi con gomme termiche, sono riusciti a rientrare a casa ed a spostarsi senza problemi.
Qualcuno, per fortuna pochi, si è ritrovato in mezzo alla nevicata senza essere attrezzato e così qualche disagio si è registrato in serata sulla strada Barga – San Pietro in Campo, prima per un TIR e poi per un’auto, ma il blocco del traffico è durato poco.
no images were found
A creare i maggiori disagi nel nostro comune è stato invece un TIR in uscita dalla cartiera Smurfitt Kappa Ania che sconsideratamente ha provato a mettersi in strada senza montare le catene ed è rimasto bloccato a lungo sul ponte che attraversa l’Ania, crean do problemi al traffico.
Sul posto si sono ritrovati i sindaci dei comuni di Barga e di Coreglia, Marco Bonini e Valerio Amadei con l’assessore alla Protezione civile del comune di Barga, Pietro Onesti ed altri amministratori e sono stati fatti intervenire anche i Carabinieri.
Durante quei momenti abbiamo chiesto una battuta sulla nevicata e sulla situazione ai due sindaci. Ecco quello che ci hanno detto:
A Barga, ma anche negli altri paesi, in tanti sono scesi in strada per assistere alla nevicata. Qualche coraggioso anche in bicicletta.
Qualcuno invece, ne ha approfittato anche per fare un po’ di pericolosi giochini con l’auto in pieno centro a Barga.
Un comportamento non propriamente adeguato e che peraltro ha fatto notare l’assenza assoluta dei nostri Vigili Urbani. Una bella multa ci sarebbe stata bene anche perché le evoluzioni sono durate a lungo e soprattutto si sono svolte lungo strade dove camminavano anche diversi pedoni.
no images were found
In funzione i mezzi spalaneve e spargisale, sia quelli della Provincia e dell’Unione dei Comuni, che quelli messi in campo dal comune di Barga. Le strade in linea di massima sono rimaste assai percorribili anche se con le dovute cautele.
Adesso, soprattutto per la mattinata, si attende l’arrivo del vento e l’intensificarsi del freddo. Questo dovrebbe far gelare la neve a terra e siamo certi che i disagi per la circolazione, ma anche per i pedoni, non mancheranno. Quindi, d’obbligo, la massima attenzione.
no images were found
Fornaci verso le 22.30Questo post sarà aggiornato con foto e video, e se ce ne sarà bisogno con altre notizie, anche nelle prossime ore.
no images were found
2.am -- Parco Bozzi just outside the main walls of Barga Vecchia a few minutes ago. It has now stopped snowing but the temperature has dropped to -3