Sommocolonia è indubbiamente uno dei più interessanti e graziosi paesi del comune di Barga. I suoi abitanti sono solo poche decine, ma l’impegno che qui c’è per la valorizzazione del paese è tanto. Lo dimostrano anche le iniziative messe insieme per celebrare le festività natalizie ed in special modo l’impegno profuso nel realizzare una serie di presepi che si possono ammirare in giro per il piccolo borgo montano.
Due li trovate rispettivamente nella chiesa di Piazza san Rocco e nella chiesa parrocchiale. Un altro presepe è stato realizzato all’aperto nei pressi della chiesa ed infine l’ultimo si trova presso i resti dell’antica rocca di Sommocolonia.
A realizzarli ci ha pensato l’Associazione Ricreativa Sommocolonia nelle persone di Massimo Nardini, Antonella Martinelli, Antonio Biondi, Anna Biondi.
Per celebrare il Natale l’associazione ha anche illuminato il platano di Piazza San Rocco. Ci hanno pensato in particolare Giuseppe e Giuliano Nardini.
no images were found
Da ricordare che tra gli impegni permanenti dell’associazione vi è quello per la promozione e la valorizzazione della storia di Sommocolonia, soprattutto in relazione alla tragica battaglia del 26 dicembre del 1944 con la controffensiva tedesca che produsse oltre 100 morti e la distruzione del paese.
Tutto questo è ricordato dai cimeli che si possono ammirare nel piccolo, ma ben curato museo che si trova a Sommocolonia. L’esposizione è visitabile tutti i giorni.
Per chi volesse visitare il museo i numeri da contattare sono i segue nti: 0583 723771 . 347 1148216 – 333 8908053.