Il tempo non ha intenzione di rimettersi e resterà instabile, a tratti perturbato, per altri 2-3 giorni. Diciamo subito che le allerte per forti precipitazioni dovrebbero essere, per le nostre zone, concluse.
La profonda saccatura atlantica che ha determinato le piogge alluvionali dei giorni scorsi, non riuscendo ad evolvere verso est, sta scavando una profonda area depressionaria sulle Baleari che, a sua volta, ci invierà alcuni corpi nuvolosi determinando nuove piogge. Particolare attenzione andrà posta ai movimenti di tale depressione in quanto alcuni modelli vedono una sua evoluzione in un TLC ovvero, in parole povere, un piccolo uragano nel cuore del Mediterraneo. Se per le nostre zone non ci sarà alcuna preoccupazione, lo stesso potrebbe non essere per la Sardegna e, in prospettiva, il nord ovest e liguria di ponente (di nuovo!) ma la situazione è da monitorare perchè gli spostamenti di questa profonda depressione sono abbastanza imprevedibili.
Venendo al tempo su Garfagnana e Mediavalle del Serchio avremo, come anticipato, ancora qualche giorno instabile e piovoso, intervallato da brevi tregue nelle quali potrà affacciarsi anche un po di sole, ecco tutti i dettagli:
Domenica 6 novembre: al mattino cielo nuvoloso con piogge in esaurimento, con il passare delle ore ulteriore miglioramento con qualche “occhiata” di sole possibile al pomeriggio. Nuovo peggioramento in nottata.
Lunedi 7 novembre: cielo molto nuvoloso con piogge in arrivo tra tarda mattina e primo pomeriggio che potranno continuare, tra il debole ed il moderato, sino a sera. (foto tratta dal Lam del Centro Meteo Toscana)
Buona domenica
David Sesto