Duncan Kennedy and a film troupe from the BBC were in Barga recently following up on the continuing story of the Barga -- Scotland connection.
Those interviewed included Paolo Gas in his bar on the Fosso, Ron Gauld at Casa Fonatana and Emma Morton the singer from Emma e gli Aristodemo’s who was interviewed along with two members of her band at that other Scottish landmark here in the city -- Hotel Villa Moorings.
From the BBC site we read the following: Wandering around the beautiful walled town of Barga in Tuscany, Italy, you may feel a very long way from Scotland -- that is, until you hear the accents spoken by some of its residents.
Duncan Kennedy went to find out more about the place known by locals as “the most Scottish in Italy”.
no images were found
The Close-up series focuses on aspects of life in countries and cities around the world. What may seem ordinary and familiar to the people who live there can be surprising to those who do not.
source -- bbc news
Duncan Kennedy e una troupe della BBC sono stati a Barga recentemente per parlare del prosieguo della storia del collegamento tra Barga e la Scozia.
Sono stati intervistati Paolo Marchetti, meglio conosciuto come Paolo Gas, Ron Gauld di casa Fontana, la cantante degli Emma & gli Aristodemos, Emma Morton, insieme a due membri della sua band in un intervista avvenuta in uno dei principali punti di riferimento scozzesi a Barga, l’Hotel Villa Moorings.
Nel sito della BBC si legge:
“Girando per la bella città murata di Barga in Toscana, in Italia, ci si può sentire molto lontani dalla Scozia fino a quando non si sente gli accenti nel parlare di alcuni dei suoi residenti.
Duncan Kennedy è venuto per conoscere meglio il luogo conosciuto dai locali come “il più scozzese d’Italia”. Il primo piano della serie si concentra sugli aspetti della vita nei paesi e nelle città di tutto il mondo. Ciò che può sembrare normale e familiare per le persone che vivono in questi luoghi, non può che essere sorprendente per coloro vivono altrove.
fonte -- BBC News