“Io cintura rosa”, prende questo nome l’interessante progetto che verrà realizzato, sotto il patrocinio della Commissione pari Opportunità e dell’assessorato allo Sport, dal Goshin-Do Karate di Barga. Si tratta di un corso antiaggressione pensato per le donne ed è la prima esperienza del genere che viene realizzata sul territorio comunale.
Non si tratterà peraltro di un corso dove imparare solo a difendersi ed a “menar le mani”, dato che l’intero percorso prevede anche un approfondimento psicologico per conoscere sia le personalità e le caratteristiche dell’aggressore che quelle di chi viene aggredito, uno legale per sapere soprattutto i limiti e gli eccessi legati alla legittima difesa ed uno di medicina dove si apprenderà le procedure che vanno seguite in caso di stupri e ferite..
Naturalmente non mancherà la parte pratica e motoria per apprendere tutte le tecniche di autodifesa e di tutti i punti sensibili, colpendo i quali si può neutralizzare un aggressore.
Le tecniche di autodifesa saranno insegnate dal maestro specializzato 5° Dan karate, Rolando Bacci mentre gli altri insegnantl’avvocato Silvia Giannini per la parte legale, la psicologa Mary Campbell ed i medici Ilaria Lombardi, Enrico Fiori e Federico Rosatti.
Come ci ha spiegato il Maestro Rolando Bacci:
il corso offre una preparazione completa per ottenere la consapevolezza, la sicurezza interiore e l’autostima che permettano di reagire in modo adeguato in determinate situazioni.
Le lezioni prenderanno il via il 5 ottobre prossimo presso il palazzetto dello Sport di Barga dove si terranno tutti i mercoledì dalle 19 alle 20,30.