Tutte le scuse sono buone per ruzzare, lo sanno bene quei ragazzacci che, da ormai tre anni, si ritrovano in piazza della chiesa in Fornaci Vecchia per giocare il Torneo delle Porticine, il calcetto tutto fornacivcchiese che si giocava quarant’anni fa.
Sfruttando la piazza del SS. Nome di Maria, in pendenza, utilizzando come porte le due laterali all’entrata principale, alla vigilia della festa della Rovella, quelli che erano bambini a quei tempi svestono i panni di padri, mariti e seri professionisti per tornare a giocare come facevano un tempo, calciando un pallone “supertele” leggerissimo e cogliendo ogni occasione per ri-raccontare aneddoti, episodi e bischerate dei tempi che furono.
Da ieri sera piazza della Chiesa è tornata a essere il campo da gioco per questo bislacco torneo, con protagonisti i “campioni” di un tempo e giovani leve, tutti a ricorrere un pallone che spesso e volentieri rotola in mezzo alla strada o finisce dentro qualche giardino. Ma poco importa: l’importante è divertirsi portando alta la bandiera del proprio rione.
Per la cronaca, il triangolare quest’anno è composto da:
Stefano Castelli Paolo Luchini Marco Caselli Nicola Tonarelli Raffaello Lorenzoni (Centro)
Paolo Donati, Walter Donati, Claudio Marchi, Flavio Toni, Vincenzo Passini (Fornaci Vecchia “Amarcord”)
Luca Suffredini, Alessio Toni, Francesco Bertini, Giacomo Cecchini (Case Operaie)
no images were found
Per la prima giornata (chiamiamola così), la squadra di Fornaci Vecchia domina la classifica con 6 punti, seguita dalle Case Operaie (3) e il centro (ancora a 0) dati i risultai di:
Case Operaie – Centro 9-4
Fornaci Vecchia – Centro 4-3
Fornaci Vecchia – Case Operaie 4-3
I capocannonieri per il momento sono
Luca Suffredini con 5 reti,
Alessio Toni e Raffaello Lorenzoni con 4 reti ciascuno
Giacomo Cecchini e Vincenzo Passini con 3 reti
Claudio Marchi e Walter Donati con 2 reti
arbitro: Leonetto Cheloni
Ma la classifica è ancora aperta, dato che giovedì 8 settembre andrà in scena il “ritorno” e la finalissima.