Anche il maltempo, atteso per stamattina, ha voluto in qualche modo rendere omaggio al ritorno della marcia podistica non competitiva “Barga e i colli del Pascoli”, ritardando l’arrivo dei temporali che dovrebbe avvenire questo pomeriggio. tempi quindi assai buiona, che ha permesso a tanta gente di prendere parte a questa manifestazione valevole come prova del Trofeo Podistico Lucchese.
La Marcia si tè tenuta questa mattina con un percorso che si è sviluppato a Barga e sui “Colli” nei dintorni, nei luoghi cantati dal Pascoli nelle sue poesie che lo legano in modo indissolubile, lui romagnolo, alla semplicità e schiettezza della nostra terra, intesa come semplice naturalità dei costumi e dei sentimenti della nostra gente.
Circa un migliaio i partecipanti provenienti dai gruppi podistici dell’intero territorio provinciale. Ritrovo, partenza ed arrivo presso l’Oratorio del sacro Cuore, con la possibilità di affrontare percorsi per tutte le gambe: da due, sei, dodici a diciotto chilometri, corredati da ristori appropriati.
All’arrivo, dopo ovviamente un ulteriore momento di ristoro, le premiazioni dei gruppi più numerosi: l’Atletico Porcari, con 69 podisti, è stato premiato con il trofeo “Gruppo Marciatori Barga”; il gruppo Fratres di Gallicano, presente con 65 iscritti, si è aggiudicato il Trofeo del comune di Barga. i Marciatori Morianesi, arrivati in 63, sono stati invece insigniti del trofeo Amici del Cuore.
La Marcia ” è stata organizzata dal “Gruppo Marciatori Barga” e dall’associazione “Amici del Cuore” con il patrocino del Comune di Barga e la collaborazione di tanti volontari.
no images were found