L’Associazione per la Difesa degli Animali “L’Arca della Valle” propone l’iniziativa “Shopping a sei zampe” per aprire la porta dei locali non solo ai clienti ma anche ai loro amici a quattro zampe.
E’ importante sapere che non esistono leggi né regolamenti che vietino l’ingresso ai cani con il loro padrone negli esercizi commerciali o pubblici nonché nei locali ed uffici aperti al pubblico. La decisione spetta solo al proprietario del locale.
L’unico divieto esiste solo per i locali adibiti alla produzione di alimenti, come cucine o laboratori di pasticceria, ma non per quelli in cui vengono serviti, come bar e ristoranti.
L’importante è che il proprietario, quando conduce il suo cane in un locale, usi il guinzaglio e la museruola, qualora previsti dalle norme statali, avendo cura che non sporchi o crei disturbo.
L’Associazione lancia così l’iniziativa “Shopping a sei zampe” che comprende per chi volesse aderire: un cartello da appendere all’ingresso del locale “Qui noi siamo i benvenuti!” , per informare i clienti che possono entrare in compagnia del loro amico animale; la tessera soci 2011 grazie alla quale l’esercente potrà far parte della Associazione e proporre ai tesserati sconti e convenzioni; l’inserimento nella banca dati del sito del Ministero del Turismo www.turistia4zampe.it; fare parte dell’elenco degli esercizi locali “pet friendly” pubblicato sul sito www.arcadellavalle.it
Per aderire basta rivolgersi all’associazione.
il ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, domenica 28 agosto sarà a Marina di Pietrasanta (Lucca), per un incontro pubblico nell’ambito de “Il Caffè della Versiliana”. Giovanni Toti, direttore di Studio Aperto, intervisterà il ministro sul tema: “Il turismo come motore della ripresa economica del Paese”.
Il ministro parlerà anche del suo impegno per un turismo “animal friendly”. Oggi, in Italia, c’è ancora una difficoltà, in parte dovuta alla distribuzione dell’offerta, in parte alla carenza di informazione, a fare ciò che in altri Paesi europei è considerato del tutto normale: andare in vacanza con i propri amici a quattro zampe. Si tratta di un’opportunità che la nostra industria turistica dev’essere pronta a cogliere pienamente, come già ha cominciato a fare, per aumentare le proprie performance. Inoltre, il turismo con animali al seguito va sostenuto anche al fine di contrastare l’increscioso fenomeno dell’abbandono, che fortunatamente le associazioni animaliste rilevano essere in progressivo calo. L’appuntamento si terrà alle ore 18.00, nella pineta della Versiliana, in viale Morin 16, Marina di Pietrasanta.
saluti
Sonia Ercolini
Segretaria “L’Arca della Valle”