La lunga estate delle sagre barghigiane prosegue con quella di Castelvecchio, da anni organizzata dalla locale Misericordia e dai Donatori di Sangue per finanziare le attività annuali.
Tre giorni (stasera ultima occasione) di buona cucina, ballo, divertimento, lotterie e fiera di beneficenza hanno fatto sì che in migliaia raggiungessero la festa presso la sede della Misericordia, tra cui alcuni bargo-esteri in soggiorno in zona ma anche molti giovani e famiglie.
Una sagra per tutti, insomma, con ampio coinvolgimento di tutto il paese di Castelvecchio – sindaco in primis – dalle “nonne” che hanno preparato gli squisiti dolci da gustare a fine cena ai giovanissimi che si sono dati da fare tra i tavoli perché tutto andasse per il meglio.
Stasera, dicevamo, ultimo appuntamento con l’evento gastronomico castelvecchiese ed estrazione dei premi della lotteria, messi in palio dalla macelleria del Cesare Casci, fornitore di buona parte degli ingredienti utilizzati, nonché del prosciutto che ha impegnato un bel po’ i frequentatori delle festa: appeso in alto su un palo, il gioco è di indovinare l’altezza esatta. A quanti metri da terra sarà? Stasera dopo la cena e il ballo la risposta.
no images were found