Abbracci gratuiti questa mattina all’ISI di Barga, con l’atto finale dei laboratori delle emozioni e delle immagini realizzati in collaborazione con i clown dottori di Ridere per Vivere.
Protagonisti di questo progetto gli allievi delle classi prime e seconde dell’Istituto Alberghiero, coinvolti dai docenti in un “esperimento” per favorire la capacità di esprimere, affrontare e gestire i sentimenti, i conflitti i disagi e le problematiche personali e di gruppo che inevitabilmente nell’adolescenza si creano.
Il progetto si è articolato su quattro moduli durante i quali la professoressa Sandra Rossi, volontaria di Ridere per Vivere, ed altri insegnati dell’Istituto (che di buon grado hanno partecipato a un mini-corso per clown dottori) hanno lavorato con i ragazzi dell’IPSSAR per far emergere e sciogliere le reticenze ad essere “liberi” di sentire o di esprimersi collaborando con i Clown professionisti.
no images were found
Oggi dunque il gran finale, con decine e decine di ragazze e ragazzi truccati e abbigliati come clown per mettere in atto, in tutta al a scuola, la potenza della comicità e, appunto, distribuire abbracci sotto la guida dei clown Bazar e Coriandolo che, passata la mattina con i ragazzi per gli ultimi esercizi di sull’emozione, sulla spontaneità e sul lasciarsi andare, li hanno accompagnati, al suono di tromba e di clarinetto, nelle altre classi dell’istituto per dispensare un po’ di allegria.