Ha preso il via questa mattina presso l’oratorio del Sacro Cuore a Barga la XXII Settimana della Solidarietà, come sempre voluta e organizzata dal Gruppo Volontari della Solidarietà con il supporto del CESVOT e del Comune di Barga per portare l’attenzione sui temi della diversità e della condivisione.
Già dalla prima mattina il giardino dell’oratorio si è riempito degli stand di diverse associazioni di volontariato che lavorano sul territorio per promuovere e far conoscere il proprio impegno, ai quali si sono uniti alcuni banchetti di artigianato prodotto dai ragazzi e dagli operatori che fanno parte delle ONLUS presenti, compreso il GVS, presente n forze con volontari e utenti.
Alle 11.30 è stata celebrata una santa messa all’aperto accompagnata dalla Corale del Duomo di Barga che ha visto un grande afflusso di fedeli, delle autorità e dei ragazzi che presto riceveranno la prima comunione, mentre all’interno dell’oratorio è stata allestita una piccola ma significativa esposizione dal titolo “Noi ci esprimano così”, una raccolta dei lavori realizzati da ragazzi che partecipano ai laboratori di animazione e espressione tenuti da Duse Lemetti.
Questa sera la manifestazione entrerà nel vivo con il musical “Forza Venite gente”, e poi, ogni giorno, fino a sabato prossimo, si terranno incontri che coinvolgeranno le scuole e i cittadini che vorranno partecipare su alcuni importanti temi della vita, come il significato psicologico del cibo (lunedì 9 maggio – 9.15, presso l’aula magna Carradini), o sulla violenza sulle donne (mercoledì 11 maggio – 11.15, aula magna Carradini), o ancora sul rapporto genitori-figli (giovedì 12 maggio – 21.00, oratorio del Sacro Cuore).
Come sempre il clou della “settimana” sarà la Giornata dell’Amicizia, che si terrà venerdì 13 maggio a partire dalle 9.00 del mattino, quando ONLUS, alunni, e cittadini si daranno appuntamento sul Fosso per passeggiare tutti insieme fino a piazzale Matteotti e passare la mattinata insieme tra giochi e ristoro.
no images were found