La corrente di aria fredda proveniente da nord che ci ha interessato negli ultimi giorni, determinando temperature prossime allo zero nelle primissime ore del mattino e venti deboli/moderati di tramontana al pomeriggio, sta lentamente perdendo importanza.
L’alta pressione, disposta lungo un corridoio che va dall’Africa settentrionale sino a Norvegia e Svezia, tenderà a rinforzare, pur con geopotenziali modesti, provocando comunque un progressivo rialzo delle temperature, soprattutto nei valori massimi che potranno superare i 20 gradi. (massima odierna +22,4 gradi). Non registreremo, probabilmente, valori record come nei giorni passati ma avremo comunque temperature molto miti, tipiche della fase finale della primavera.
La settimana passerà complessivamente tranquilla ma attenzione, rispetto a quanto ipotizzato sabato scorso, pare possibile un progressivo cambiamento del tempo proprio a cavallo della Pasqua, dovuto al movimento della goccia fredda attualmente ad ovest del Portogallo che sembra avere l’intenzione di muoversi, seppur attenuata, verso le nostre regioni, provocando un aumento della nuvolosità da ovest nella serata di sabato 23 (nella foto la disposizione delle nubi per le prime ore della domenica di Pasqua).
Urgono conferme in merito e monitoreremo giornalmente l’evoluzione del tempo per il week end pasquale che, se fino a due giorni fa pareva blindato con il bel tempo ad oltranza, da questa mattina pare voglia giocarci veramente un brutto scherzo…
Godiamoci il sole per il momento, niente è ancora perduto
Martedi 19 aprile: cielo sereno e sole splendente sin dal mattino. Venti deboli di grecale in temporaneo rinforzo al pomeriggio. Temperature minime inferiori ai 5 gradi, massime in aumento superiori ai 20.
Mercoledi 20 aprile: cielo completamente sereno con vento debole al mattino con temporanei locali rinforzi al pomeriggio. Minime ancora piuttosto fresche intorno ai 5-6 gradi, massime superiori ai 20-22 gradi.
David Sesto